Chiudi

IL DIZIONARIO DEL DIALETTO LUCERINO DI DIONISIO MORLACCO

Lucera ha un nuovo dizionario del dialetto, edito da Grenzi e redatto a sei mani da Dionisio Morlacco in collaborazione con Massimiliano Monaco e Franco Romice. Si tratta di un volume ricco di storia e di cultura, che è già diventato un successo vista la velocità con cui le copie a disposizione la sera della presentazione sono andate sold out. La presentazione è avvenuta lunedì nel chiostro di San Pasquale, alla presenza di un pubblico numeroso e attento, che ha apprezzato gli sforzi profusi per la realizzazione dell’opera che si presenta raccolta in un tomo molto voluminoso. “Sono molto contento di aver realizzato questo lavoro, per il quale ho lavorato più di quindici anni” ha affermato Morlacco “un libro che racchiude non solo termini e modi di dire, ma anche storie e aneddoti inediti che fanno trasudare di storia un linguaggio che ha visto il passaggio di diversi popoli colonizzatori e che dovremmo cercare di tenerci stretto soprattutto in considerazione che negli ultimi anni, con l’ingresso di nuovi immigrati, alcuni termini si stanno perdendo”. Entusiasta anche Massimiliano Monaco che ha ricordato le difficoltà incontrate per la ricerca del materiale “Abbiamo sentito molti anziani, abbiamo cercato di risalire ai termini esatti del nostro dialetto che nel tempo, in alcuni casi, hanno subito delle modifiche ingiustificate”. Felice anche Franco Romice che ha ricordato che molti proverbi hanno subito delle modifiche nei termini che ne hanno stravolto il significato così come tanti altri proverbi o modi di dire sono stati riscoperti ed inseriti in quest’opera che è destinata a rimanere negli annali delle produzioni letterarie della città e non solo. Alla presentazione era presente anche il prof. Paolo Emilio Trastulli che ha lodato il continuo impegno dei tre storici lucerini e ha fatto dei riferimenti all’importanza di “fermare” il nostro dialetto, che rischia di scomparire a causa dell’internazionalizzazione della nostra società. La serata è stata allietata dalla musica e dai brani inediti di Sandro Apollo.

Emanuele Faccilongo

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter