Chiudi

GAL MERIDAUNIA, BANDO PER MICROIMPRESE NON AGRICOLE - CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI

 

Il bando intende selezionare piccole realtà imprenditoriali (con non più di 10 dipendenti) operanti in specifici settori legati a tre macroambiti: Artigianato locale; Servizi alla popolazione locale soprattutto per la prima infanzia e gli anziani; Servizi attinenti il "tempo libero".

 

Più specificatamente, il contributo del GAL Meridaunia (il 50% dell'investimento fino ad un massimo di 20.000 euro) finanzia attrezzature, macchinari e spese di ristrutturazione locali per attività quali (a titolo esemplificativo): lavorazione marmo, pietra, legno, metalli preziosi e bigiotteria, prodotti da forno, ricamo e sartoria, laboratori di tappezzeria, calzolai, attività di design. Assistenza anziani, disabili e bambini, saloni di parrucchieri, istituti di bellezza, organizzazione eventi, servizi di cura degli animali da compagnia, attività culturali legate al teatro, musei, cinema, biblioteche, sport e di divertimento e molte altre attività specificate negli allegati al bando.

 

La prima scadenza periodica per il rilascio della domanda di aiuto nel portale SIAN è fissata alla data del 01.10.2012.

 

Sul sito del GAL Meridaunia, www.meridaunia.it, è possibile scaricare il bando completo e i relativi allegati utili alla presentazione della domanda di aiuto

 

 

CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI

 

Accadia, 30 agosto 2012 ore 18.30;

 

Faeto, 31 agosto 2012 ore 18.30;

 

Volturino, 4 settembre 2012 ore 18;

 

Alberona, 10 settembre 2012 ore 18;

 

Celenza Valfortore, 11 settembre 2012 ore 18;

 

Casalvecchio di Puglia, 12 settembre 2012 ore 18

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter