Chiudi

Foggia, soddisfazione per i primi tre appuntamenti de ‘Il Cacciatore d’incontri’

Grande soddisfazione per i primi tre appuntamenti de ‘Il Cacciatore d’incontri’, organizzati in piazzetta Mascagni per recuperare il valore della condivisione e dello stare insieme, confrontandosi su temi di interesse comune. Durante il mese di maggio il salotto all’aperto nel centro storico di Foggia è stato la location di tre appuntamenti che hanno ruotato intorno a diversi argomenti.

Si è parlato di cultura e cibo, partendo da “Libando”, con rappresentanti delle istituzioni e organizzatori di eventi; di volontariato e sociale con un incontro corale che ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti delle associazioni che operano a Foggia; infine di sport con un’attenzione particolare alle discipline erroneamente definite ‘minori’, perché non muovono grandi numeri a livello di business.

Sabato 21 maggio, infatti, al Cacciatore si sono incontrati i rappresentanti della scherma con Renato Martino, presidente del Circolo Schermistico Dauno e della FIS Puglia; del nuoto con Mario Ciavarella, docente regionale Federazione Italiana Nuoto e del tennis da tavolo con Giuseppe Dutti, presidente dell’ASD Tennis da tavolo Foggia. Presente al dibattito anche Carla Calabrese del CSI Foggia.

 

Impegno, rispetto per l’avversario, allenamento costante, sono le variabili che accomunano le diverse discipline il cui fine è formare le persone, prima come uomini, poi come atleti. Dall’incontro, moderato dal giornalista Mimmo Cicolella, è emersa all’unisono la necessità di collaborare e mettere in rete le diverse realtà sportive presenti in città. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter