Chiudi

Foggia, Presentazione del romanzo “Via le mani dagli occhi” di Francesco Gitto

Sarà presentato sabato 21 aprile alle 17.30 presso la sala convegni della Fondazione “Marchese Filippo De Piccolellis” (viale Degli Aviatori, 25) di Foggia, il romanzo "Via le mani dagli occhi" di Francesco Gitto, edito da Bastogi. Dopo la pubblicazione del suo primo romanzo, “Morfeo” nel 2004, l’autore, vincitore del “Premio internazionale Arpi” nel 2000 e primo classificato alla XXXI edizione del Gran Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Città di Pompei” (anno 2005), presenta la sua ultima fatica che narra, con particolare sensibilità, dell’impatto devastante sulla vita di una giovane donna delle molestie sessuali subite da bambina e che crescendo, tenta, in ogni modo e malgrado tutto, di vivere una vita “normale”. Con la partecipazione degli allievi del conservatorio Alessandra Facchiano (flauto), Elisabetta Loconsole (flauto), Giuseppe Bisceglia (pianoforte), e le voci recitanti di Lucia Squarcella e Giorgio Castriota Skanderbegh.Interverranno oltre all’autore anche Giuseppina Fargnoli Responsabile APMAR Sezione di Foggia e la Dott.ssa Lucia Cusano, modera la giornalista Francesca Cappetti. La presentazione si concluderà con la proiezione del book trailer. Alla presentazione del volume, parteciperanno gli allievi del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia (Alessandra Facchiano ed Elisabetta Loconsole al flauto, Giuseppe Bisceglia al pianoforte), e le voci recitanti di Lucia Squarcella e Giorgio Castriota Skanderbegh, Interverranno oltre all’autore anche Giuseppina Fargnoli, responsabile dell’Associazione persone con malattie reumatiche di Foggia e la psicologa Lucia Cusano. A moderare il dibattito sarà la giornalista Francesca Cappetti. La presentazione si concluderà con la proiezione del book trailer.

Abstract: Valeria è una donna di 32 anni, bella, intelligente. Insegna in una scuola elementare. Uno dei suoi sogni è quello di diventare madre. Sogno oscurato dalle molestie che da bambina ha subito da un vecchio zio. Molestie che hanno provato drammaticamente Valeria adolescente spingendola al suicidio. Ma quello non sarà il suo unico incubo, ci sarà anche Valerio a tormentarla. Ma chi è Valerio? Il destino! La morte! La vita! Ma non è ancora finita. Valeria entrerà in comunità dove con coraggio, con l’aiuto dei suoi amici e di uno psicologo tenterà di sconfiggere i suoi mostri, forse anche Valerio.

 

CURRICULUM ARTISTICO

 

Francesco GITTO scrittore, poeta, sceneggiatore, regista, autore televisivo, giornalista. Ha pubblicato: l’antologia di poesia “Pagine di poesie” edito dalla Pagine s.r.l. nel 2000; Ha pubblicato il romanzo “Morfeo” edito dalla Bastogi Editrice Italiana s.r.l. nel 2004;

Riconoscimenti e premi letterari: Vincitore della XXXI edizione del Gran Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Città di Pompei” nell’anno 2005; Finalista del Premio “Opera Prima – Fortunato Seminara” nell’anno 2004; Vincitore del Premio “Internazionale Arpi” nell’anno 2000; Finalista  del Premio Nazionale di Letteratura “Emilio Greco” nell’anno 1999;

Biofilmografia: ha sceneggiato e curato la regia dei docu-film “Carapelle… dalle origini ai giorni nostri” e “Un viaggio nei 5 Reali Siti” entrambi nel 2011, del cortometraggio “L’urlo” nel 2009; del cortometraggio “Destini” nel 2008, del cortometraggio “Il sipario” nel 2007 e del 2004 cortometraggio “Rec” nel 2004. Televisione: autore e conduttore della trasmissione “Il Filo di Arianna”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter