Questa mattina presso la caserma “PEDONE” di Foggia, sede del 21° Reggimento Artiglieria Terrestre “TRIESTE”, si è svolta la conferenza “Ruolo dei giornalisti embedded”.
Alla presenza del Colonnello Gaetano RICCIARDELLI, Comandante del 21° “TRIESTE”, e del relatore Dott. Luca PERNICE, sono intervenuti il Generale Stefano Del Col, Comandante della Brigata Meccanizzata “PINEROLO”, il Sindaco di Foggia Franco LANDELLA e la Professoressa Falina MARTINO MARASCA.
Il tema del connubio tra il giornalista embedded e la Forza Armata è stato il fulcro su cui è ruotata la conferenza, in particolare sono stati evidenziati la sua figura, la storia e le origini, il rapporto tra i media e le Forze Armate, la differenza tra giornalista embedded e l’inviato di guerra e le prospettive future. La sinergia tra giornalisti e militari costituisce fondamento irrinunciabile al fine di raccontare le attività condotte dalle unità militari italiane dislocate sul terreno.
La conferenza si è conclusa con la presentazione del libro “Leonte XI: La Puglia in Libano”, titolo dell'ultimo libro per le Edizioni del Rosone scritto da Luca Maria PERNICE, giornalista e scrittore foggiano, che ha partecipato in diverse operazioni all’estero con le unità della Brigata Meccanizzata “PINEROLO”. Il libro è un reportage dei militari pugliesi della Brigata “PINEROLO” durante la missione ONU Leonte XI in Libano, la cui introduzione è stata scritta dell’ex Ministro della Difesa Mario Mauro. PERNICE nel suo ultimo libro racconta il lavoro dei militari pugliesi in favore della popolazione libanese e delle Forze Armate del paese dei cedri cosi come prescritto dalla risoluzione 1701 ONU.La conferenza si è svolta alla vigilia di una nuova partenza, alla volta del Paese dei Cedri, degli uomini e delle donne della Brigata Meccanizzata “PINEROLO”, tra le cui fila vi saranno anche specialisti del 21° “TRIESTE”.Intenso e proficuo e’ stato il contributo fornito dagli uomini e le donne dell’unita’ in ambito operativo fuori dal territorio nazionale in Albania, in Bosnia, in Kosovo nel 2011, in Afghanistan nel 2013 e nel 2014, nonché in Gibuti.Sul territorio nazionale l’unità è responsabile del raggruppamento “puglia” nell’ambito dell’operazione “strade sicure”, coordinata dal 2° comando forze di difesa (2°FOD) di San Giorgio a Cremano (NA) per contrastare la criminalità in collaborazione con le forze dell’ordine.
Significativa la presenza di una classe dell’Istituto Comprensoriale “PASCOLI-GABELLI” di Foggia ad ulteriore riprova della completa integrazione e della proficua sinergia esistente tra i militari pugliesi ed il favorevole contesto sociale in cui operano.