Chiudi

FOGGIA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA MAFIA SOCIALE”

«Non basta più trovare la forza di indignarsi: la mia generazione lascia una Capitanata peggiore di quella ricevuta. Ma cosa puoi fare con gente che a causa della  propria violenza e della intimidazione che ingenera allontana quelli che vogliono lavorare, studiare e vivere? Qui si vince solo se lo Stato lo vuole». 

 

Martedì 10 Settembre, dalle ore 19.30 presso il Chiostro di Santa Chiara in via Arpi, il Coordinamento Provinciale di Libera Foggia, in collaborazione con la casa editrice La Meridiana e con la libreria Ubik e con il patrocinio dell'Assessorato alla cultura del Comune di Foggia, organizza la presentazione del nuovo libro del Procuratore della Repubblica Dott. Domenico Seccia, “La mafia sociale”, incentrato sulla storia e sull'evoluzione della criminalità organizzata foggiana.

Con l’aiuto dell'autore, proveremo ad approfondire la questione di una mafia che è "sociale" perché profondamente infiltrata nel tessuto economico e sociale del territorio. Riteniamo, infatti, che solo attraverso una conoscenza approfondita del problema sia possibile costruire i necessari anticorpi al giogo criminale che opprime la nostra terra.

Al dibattito, moderato dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Ernesto Tardivo, parteciperanno anche Daniela Marcone, coordinatrice di Libera Foggia, Michele Trecca,  responsabile della libreria Ubik Foggia, e Guglielmo Minervini, assessore regionale alla legalità.

Coglieremo questa importante occasione per presentare anche la campagna “Foggia reagisci”, che caratterizzerà il nostro impegno durante il prossimo anno associativo.

 

 

 “LIBERA – ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE”

COORDINAMENTO PROVINCIALE DI FOGGIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter