Chiudi

FOGGIA,PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NOSTRA MADRE RENATA FONTE”

Prende il via oggi a Foggia la seconda edizione della rassegna letteraria “Libri per ogni Palato”, curata da Comune di Foggia, Biblioteca Provinciale “La Magna Capitana”, libreria Ubik, Fondazione Banca del Monte 'Siniscalco Ceci', Università degli studi di Foggia, Presidio del Libro, Rotary Club Foggia 'U. Giordano' e Consorzio Start Capitanata.

In questa tre giorni dedicata alla letteratura ci sarà spazio anche per la “memoria” delle vittime di mafia: sabato alle 19 presso la Sala Rosa del Palazzetto dell'arte, infatti, il Coordinamento Provinciale di Libera Foggia curerà la presentazione del graphic novel “Nostra Madre Renata Fonte”, che narra la vita dell'assessore alla pubblica istruzione e alla cultura del Comune di Nardò, assassinata all’uscita di una seduta del Consiglio comunale la sera del 31 marzo 1984.

A presentare l'opera ci sarà l'autrice, Ilaria Ferramosca, accompagnata per l'occasione da Sabrina Matrangola, una delle figlie di Renata Fonte dai cui ricordi è nata l'ispirazione per questo libro.

Sarà un'occasione interessante per approfondire delle tematiche che colpiscono anche la nostra città e fare un confronto tra la protagonista del libro, attivista per la lotta contro le Ecomafie e la difesa del territorio, soprattutto di Porto Selvaggio, oggi parco naturale regionale, e le vittime della mafia locale. Renata Fonte fa parte di quella schiera di amministratori pubblici che hanno pagato con la vita la sola colpa di aver svolto con onestà e veri ideali il proprio ruolo, come Francesco Marcone, e come continua a succedere ancora oggi ai tanti “amministratori sotto tiro” riportati nel rapporto annuale di Avviso Pubblico.

La presentazione rientra nel progetto di Libera Puglia di raccontare e far conoscere le storie delle vittime della nostra regione per far sì che dal loro esempio possa partire un impegno comune contro la criminalità organizzata e la violenza che ultimamente sta colpendo la nostra terra.

IL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI “LIBERA – ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE” DI FOGGIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter