Chiudi

FINALMENTE LA “ CATTEDRALE” HA IL SUO ORATORIO

 

E’ pienamente giustificata la soddisfazione del Vicario Generale della Diocesi Lucera-Troia e  del responsabile della “Cattedrale”, don Ciro  Fanelli, e del suo vice don Pasquale Trivisonne, i quali finalmente possono  avere a disposizione il loro oratorio per la formazione dei ragazzi e giovani della parrocchia, certamente la più importante della città, quella che si richiama alla patrona di Lucera, Santa Maria SS. Assunta in Cielo. Sinora questa parrocchia non aveva un proprio oratorio, per cui era costretta ad utilizzare locali di fortuna per poter ospitare i tanti giovani che la frequentano, soprattutto in occasione dei momenti forti della formazione giovanile, quali la somministrazione di importanti Sacramenti, quali la Prima Comunione e la Cresima. E’ stato lo stesso don Ciro a darne comunicazione ai fedeli, affermando,tra l’altro,  che “la disponibilità dei nuovi locali è diventata una realtà. Dopo una ricerca decennale e un sogno altrettanto lungamente accarezzato siano giunti alla meta, acquistando i nuovi locali.  Questa “casa” è uno strumento pastorale che dovrà aiutarci diventare sempre più “famiglia di famiglie”. I nuovi locali, che sono ubicati vicinissimi alla Cattedrale,  dovranno diventare “casa laboratorio di formazione catechistica e pastorale ” e “ponte” per una nuova evangelizzazione”. 

 Per poter effettuare l’acquisto  è stato utilizzato un contributo della Conferenza Episcopale Italiana, derivante dall’8 per mille alla Chiesa Cattolica, nonché un mutuo bancario, che dovrà essere rimborsato attraverso contributi  volontari dei parrocchiani, che in tal senso sono stati chiamati ad una mobilitazione caritativa. Sono certo, ha detto don Ciro, che i miei parrocchiani,nonostante il momento di crisi,  non faranno mancare il loro apporto generoso, così come è avvenuto in altre circostanze, anche perché il nostro oratorio non serve solo alla comunità parrocchiale, ma mira a reclutare tanti giovani e fornire loro anche una formazione civica , che servirà per la futura professione o mestiere. Il contributo può essere dato direttamente attraverso l’ufficio parrocchiale o utilizzando il conto corrente di Banca Prossima IBAN IT55 CO33 5901 6001 0000 0072 264 o quello postale n. 001005511751 intestato a Parrocchia Maria SS. Assunta Cielo, Lucera.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter