Chiudi

FESTIVAL DELLA LETTERATURA MEDITERRANEA A LUCERA DAL 16 AL 19 SETTEMBRE 2010

Tema della nuova edizione è L'Attesa.
Un'attesa fiduciosa del futuro che dovrà ancora venire. L'attesa che si riesce a cogliere nello sguardo di un uomo che si ferma a guardare l'infinito con la convinzione che l'occasione migliore sia ancora da cercare nelle pieghe della vita.
D'altronde la vita altro che non è che una magnifica attesa: l'attesa del nascere, l'attesa dell'amore, l'attesa di superare un ostacolo, l'attesa di un lavoro fisso, l'attesa di un giorno importante.
L'associazione Mediterraneo è cultura, anima, insieme alla città del Festival, intende coinvolgere l'intero pubblico con questo tema da leggere come un messaggio positivo, una speranza ancora da inseguire.
Da quest’anno il Festival sbarca anche sul social network Facebook. Chiunque cliccherà Mi piace su Festival della letteratura mediterranea troverà foto delle passate edizioni, la presentazione dell’ottava edizione, programma e informazioni sugli autori e piccoli brani dei loro libri, video e notizie logistiche. Inoltre, durante i giorni del Festival, proveremo il liveblogging delle serate.
Come da tradizione ci saranno degli eventi correlati. Giovedì 15 settembre: serata Aspettando il festival al teatro Garibaldi con “Alcuni fatti del ‘43” di e con Paolo Panaro e musiche di Mario Rucci. Il recital racconta di un moderno Ulisse che l’8 settembre del 1943, con l’armistizio firmato da Pietro Badoglio, decide con un’imbarcazione di fortuna di ritornare in Salento, sua terra d’origine. Sarà un viaggio importante e catartico così come il suo ritorno.
In concomitanza con l’apertura ufficiale del Festival sarà inaugurata anche la mostra fotografica di Stefano Pinci, giovane fotografo di Palestrina, allievo del maestro Alessio Pizzicannella.
La mostra ha per tema proprio L’attesa e sarà aperta per tutti i giorni dell’evento letterario.
Non mancherà lo spazio dedicato ai bambini delle scuole elementari. Venerdì 17 settembre a partire dalle 9.30 presso il cortile della Scuola Elementare “E. Tommassone”, Matteo Gubellini, fumettista e illustratore, coinvolgerà i più piccoli in deliziosi laboratori di scrittura e disegno.

Associazione culturale
Mediterraneo è Cultura


admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter