Chiudi

E’ MORTO UNO DEI FONDATORI DELL’OSPEDALE LASTARIA, DOMENICO MASCIOCCO

Vivo cordoglio ha suscitato a Lucera la morte del cardiologo dottor Domenico Masciocco, che è stato uno dei medici fondatori dell’ospedale civico ”Lastaria”. Egli ha fatto parte del gruppo storico che ha avviato l’attività del nosocomio (1963),  gruppo composto dai dottori Luigi Imperati (Chirurgia Generale) Antonio Centore, Lucio Tozzi, Matteo Rossetti (Medicina Generale), Armando Ianigro (Pediatria), Antonio Calvano  (Ginecologia-ostetricia), Gaio Cesarini (anestesista), Nino Dariano . Il dottor Masciocco è stato un punto di riferimento del nosocomio, dando nel corso della sua esperienza un significativo contributo di professionalità, oltreché di serietà nell’assistenza  ai malati e uno spiccato spirito di  servizio, valori questi sottolineati pure dal Vicario Generale, mons. Ciro Fanelli, che ha officiato il rito funebre. Anche dopo il pensionamento non ha cessato di esercitare, riconfermando quelle doti umane e quella signorilità oggi difficilmente riscontrabili nel rapporto medico/paziente. E’ stato anche un apprezzato e sempre disponibile formatore di giovani medici, che alla sua scuola hanno potuto integrare ed affinare la loro preparazione.

La Redazione formula ai famigliari le più sentite condoglianze e in particolare alla figliuola dottoressa Lucilla, che sta seguendo le orme del padre all’interno della cardiologia del “Lastaria”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter