Chiudi

Danilo Lolatte nel nuovo Consiglio della Camera di Commercio di Bari

Danilo Lolatte, direttore regionale della CIA Agricoltori Italiani della Puglia, è uno dei nuovi componenti del rinnovato Consiglio della Camera di Commercio-Industria-Artigianato e Agricoltura di Bari. Ieri, lunedì 11 luglio, si è svolto l’insediamento ufficiale della nuova assemblea. Danilo Lolatte, foggiano, direttore regionale CIA dallo scorso 22 febbraio, laureato in Economia e dottore-commercialista, è stato nominato componente della Camera di Commercio di Bari per il quinquennio 2016-2021 con decreto del presidente della Giunta regionale Michele Emiliano. “Come organizzazione agricola, esprimiamo soddisfazione per la nuova fase che si è aperta ieri”, ha dichiarato Lolatte. “Le organizzazioni camerali hanno un ruolo strategico di primaria importanza per lo sviluppo della regione. Con la conferma di Alessandro Ambrosi alla presidenza della Camera di Commercio di Bari e, allo stesso modo, con la recente elezione di Fabio Porreca quale vicepresidente nazionale di Unioncamere, si sta evidenziando la costruzione sempre più salda di un sistema Puglia ancora più proiettato verso l’integrazione tra i diversi territori”.  Alessandro Ambrosi, con 31 voti al primo scrutinio, è stato eletto presidente della Camera di Commercio di Bari per il quinquennio 2016-2021. E' il secondo mandato consecutivo ai vertici dell'ente barese. Ambrosi, imprenditore nel settore dell’abbigliamento e dell’arredo casa, è vice presidente di Confcommercio nazionale, con delega al Mezzogiorno, e di Confcommercio Bari-Bat. La seduta è stata presieduta dal consigliere anziano Umberto Bucci, alla presenza del segretario generale, Angela Patrizia Partipilo.

“La CIA Agricoltori Italiani vuole dare il proprio contributo di competenze, di valori e di servizi alla nuova fase che si è aperta”, ha aggiunto Lolatte.

 

“La sinergia con gli organismi camerali, le altre organizzazioni agricole, le imprese e la Regione Puglia è una direzione nella quale vogliamo procedere con sempre maggiore convinzione. E’ importante valorizzare e potenziare il ruolo dell’intera Puglia quale motrice della modernizzazione e dello sviluppo di un’agricoltura sempre più importante per tutto il Paese”, ha ribadito Danilo Lolatte. “La Puglia è più forte se programma e attua azioni di crescita in ciascuno dei suoi territori, integrando una visione unitaria e coerente dello sviluppo”. La prima sfida da affrontare il tal senso è il nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. “In tal senso, è fondamentale utilizzare al meglio gli strumenti operativi delle Camere di Commercio come sostegno a un’azione incisiva, capillare e puntuale, finalizzataalla crescita del tessuto economico e produttivo della Puglia”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter