Chiudi

DELL’OSSO SI E’ DIMESSO. L’AMMINISTRAZIONE IN FIN DI VITA

 

Si è dimesso il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, il senatore Costantino Dell’Osso. Probabilmente  anche gli altri due consiglieri della sua lista, “Più forza per Lucera”, Michele Miano e Gabriele Dell’Osso, ritireranno l’appoggio alla maggioranza nella quale si sono ritrovati loro malgrado, a seguito dell’operazione che ha visto il loro capo corrente siglare il patto di pacificazione con Pasquale Dotoli a seguito della brutta vicenda riguardante il ruolo di direttore generale. A questo punto non si vede come l’Amministrazione possa continuare a vivere o a sopravvivere, anche per il fatto che deve ancora guarire le tante ferite inferte al suo tessuto dalle tante defezioni inanellate sin dalla sua esordio. Nel prossimo Consiglio Comunale vi è il primo accapo che riguarda proprio la valutazione dell’attuale situazione politica-amministrativa, per cui è da ritenersi che in quell’occasione il primo cittadino  farà conoscere la propria posizione ed eventualmente dimettersi, pure a seguito del ritiro  dell’altro Assessore  Giacomo Capobianco. 

 In verità, non è stata una decisione che ha sorpreso più di tanto quella del senatore Dell’Osso, il quale più volte, in privato, ha manifestato la sua insoddisfazione nello stare in una  orchestra nella quale  si sentono solisti e dove, però, mancano gli elementi di accompagnamento.  Si è buttato a capo fitto nell’avventura amministrativa, pensando di fare cosa utile nel mettere a disposizione la sua esperienza e il suo  bagaglio politico e professionale. Non ce l’ha fatta a stare con persone che parlano lingue diverse, tranne quella di voler bene alla città, proposito per il quale Dell’Osso ha ritenuto di scendere in campo e di mettersi nuovamente in discussione sul piano operativo, che è quello a lui congeniale. 

Ecco il testo della lettera di dimissioni fatta pervenire al primo cittadino:” Le mie dimissioni da assessore comunale che oggi ti presento, riflettono la mia riconosciuta irrequietezza se non inquietudine nell’immaginare soluzioni nebulose su scelte non unanimemente condivise.  L’affacciarsi – ora – di altre spettacolari invasioni territoriali che la stampa quotidiana ci ha annunciato, il silenzio su massicce iniziative imprenditoriali, mi hanno ancor più convinto che occorre stimolare una presa di coscienza della comunità che amministri e, conseguentemente, poter adottare ogni utile manifestazione di volontà atta ad impedire lo scorrere taciturno delle pratiche burocratiche che consentirebbero un ulteriore vulnus alle risorse naturali che tutti ci invidiano: la bellezza del nostro territorio e il suo paesaggio che va strenuamente e continuamente difeso e tutelato.

Caro Pasquale, consentimi ancora una volta di sollecitarti di tenere a cuore il mantenimento della Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali, unico presidio accademico della nostra città su cui fiume di parole ho versato, ma sempre, infine, rivelatesi un inutile discorrere privo di conseguenti e concreti riscontri. Invero, fatti nessuno. Non voglio perciò essere compreso tra coloro che, amministrando la nostra bella Lucera, abbiano decretato la fine di una gloriosa istituzione di rango accademico, unica nella nostra provincia, di grandissima valenza scientifico-culturale. Caro Sindaco, mi taccio senza oltre dilungarmi  perché so che ti è difficile vedere le cose come obiettivamente sono e sulle quali rimango convinto che ne hai conoscenza. Misurarti con estrema verità, probabilmente ti sarà ancora una volta difficile; io ho scelto la via più facile che sommessamente indico pure a te: dare voce al popolo che ti ha eletto. Con la consapevolezza e l’orgoglio di avere servito te e la mia città, in questo breve lasso di tempo, con onestà e rispetto ti saluto cordialmente”. 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter