“In pochi giorni abbiamo completato la vaccinazione dei maturandi pugliesi in tutte le province, con una adesione altissima da parte degli studenti. Abbiamo lavorato bene con le Asl in sinergia con le scuole e gli uffici scolastici provinciali, secondo un modello già collaudato con il personale e i docenti. Avevamo detto che i maturandi rappresentavano l’inizio di un percorso, per questo replicheremo le chiamate “scuola per scuola” dal 23 agosto allargandolo a tutti gli studenti dai 12 anni in su, per metterli in sicurezza col vaccino prima della ripresa delle lezioni. La nostra attenzione al mondo della scuola e dell’Università è massima”.
Lo comunica l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco.
“Ringrazio tutta la squadra che si è mossa per vaccinare tempestivamente i maturandi pugliesi - dichiara l’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo - la Puglia ha dimostrato una grande efficienza in questo ambito, siamo stati primi in Italia a vaccinare il personale scolastico, abbiamo completato le somministrazioni ai maturandi e ci prepariamo a completare la platea degli studenti over 12, dal 23 agosto, con lo schema “scuola per scuola” che ha funzionato così bene sinora”.
Sul portale della Regione è stata inoltre aggiornata la timeline delle prenotazioni del vaccino: dal 13 giugno potranno prenotare la prima dose anche i pugliesi tra i 15 e i 12 anni di età (nati tra il 2006 e il 2009) attraverso il sito lapugliativaccina.regione.puglia.it, le farmacie del sistema FarmaCup e attraverso il numero verde 800713931 attivo dal lunedì al sabato ore 8-20.
--------------------------
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 7 GIUGNO 2021
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 7 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.454 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 56 casi positivi: 4 in provincia di Bari, 15 in provincia di Brindisi, 3 nella provincia BAT, 15 in provincia di Foggia, 16 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione.
Sono stati registrati 4 decessi: 1 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.533.789 test.
226.354 sono i pazienti guariti.
18.539 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 251.438 così suddivisi:
94.715 nella Provincia di Bari;
25.388 nella Provincia di Bat;
19.449 nella Provincia di Brindisi;
44.920 nella Provincia di Foggia;
26.669 nella Provincia di Lecce;
39.133 nella Provincia di Taranto;
802 attribuiti a residenti fuori regione;
362 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.