Chiudi

Covid-19 aggiornamento campagna vaccinale in capitanata

Superate in provincia di Foggia le 200.000 somministrazioni di vaccino mentre continua la campagna vaccinale nei Punti Vaccinali, nei centri specialistici e ad opera dei medici di medicina generale su tutto il territorio provinciale. Oggi sono state consegnate a Foggia 23.400 dosi di vaccino di cui circa 10.000 saranno distribuite nelle prossime ore ai medici di medicina generale per la vaccinazione delle persone estremamente vulnerabili e con disabilità grave. Dall'avvio della campagna vaccinale sono state somministrate 201.556 dosi di vaccino. Di queste, 153.374 sono le prime dosi e 49.182 le seconde.

Le persone ultraottantenni che hanno ricevuto la prima somministrazione sono 34.973; di queste, 26.301 hanno ricevuto anche la seconda dose. Hanno ricevuto la prima dose di vaccino: 21.131 persone estremamente vulnerabili o affette da grave disabilità; 9.727 caregivers e familiari conviventi; 34.754 persone di età compresa tra 70 e 79 anni.

La giornata del 27 aprile si è conclusa con 3.144 somministrazioni di cui circa 1.400 effettuate dai medici di medicina generale. Presso l'Ospedale di San Severo sono stati vaccinati 5 pazienti oncologici con particolari allergie. Presso Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo hanno ricevuto la prima dose 40 pazienti oncologici, 32 persone affette da allergie, 2 persone conviventi; hanno ricevuto la seconda somministrazione 34 pazienti oncologici e ematologici.

Al Policlinico Riuniti di Foggia il Centro Vaccinale dell'UOC Igiene del plesso D'Avanzo, è rimasto aperto per l’immunizzazione di 175 soggetti, di cui 118 pazienti estremamente fragili prenotati e 28 adulti con 60 e più anni di età

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter