Chiudi

Club UNESCO di Lucera celebra la Giornata Internazionale della Pace

La celebrazione della Giornata Internazionale della Pace nel 2014 per l'UNESCO è carica di importanti simboli e significati. Essa cade a 100 anni dallo scoppio della Grande Guerra, a 30 anni dalla Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace sancito dell'Assemblea Generale dell'ONU (con la risoluzione 39/11 del 12 novembre 1984), e 25 anni dopo il lancio da parte dell'UNESCO del concetto di "Cultura della Pace " che ha trovato il massimo esponente nel direttore Generale UNESCO Federico Mayor, che ha lanciato, nel 2001, il programma dei monumenti e siti messaggeri di una cultura di pace.

Per queste ragioni, l'UNESCO ha invitato i Club e Centri UNESCO che hanno ottenuto il riconoscimento di un monumento messaggero di una cultura di pace, a celebrare questa giornata venerdì 19 settembre.

Il Club UNESCO 'Federico II' di Lucera invita tutti a partecipare nella Basilica di San Francesco D'Assisi – santuario San Francesco Antonio Fasani, monumento messaggero di una cultura di pace dal 2009, alla S.Messa vespertina delle ore 19,00 che ricorderà la Giornata Internazionale della Pace; al termine, si darà lettura del messaggio del Direttore Generale dell'UNESCO, Irina Bokova.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter