Mai come in questo tempo la disaffezione, ma anche la rabbia e addirittura il disprezzo, nei confronti della politica hanno toccato il punto più alto. Nell'immaginario comune la politica è cosa sporca, luogo degli interessi privati, della prevaricazione, dello sfruttamento dei deboli. La politica è il luogo della crisi, l’espressione massima dell’incapacità della classe dirigente di dare risposte concrete al malessere delle persone. Eppure questa visione è lontanissima dal significato autentico della parola politica, che è fondamento del vivere civile, chiave per la risoluzione dei conflitti sociali, luogo di costruzione del bene comune e della difesa dei diritti. Mai come oggi dobbiamo imparare a ripensare la politica come una straordinaria opportunità di riscatto dal buio della crisi, come il luogo della responsabilità dell’altro e della Cosa Pubblica.
Martedì 21 maggio i giovani di Azione Cattolica della diocesi di Lucera-Troia, alla Taverna del Lupus, in via Schiavone, alle spalle della Cattedrale di Lucera, parleranno di politica, per il terzo appuntamento con Chiedimi se sono felice, ciclo di incontri-aperitivo nato con l'idea di affermare con forza che la felicità, malgrado tutto, è ancora un percorso possibile, che va costruito giorno dopo giorno, con il proprio impegno, con le proprie scelte quotidiane.
Parlare oggi di giovani e politica vuol dire riconoscere che è arrivato il momento di assumersi la responsabilità e di occuparsi, in prima persona, del Bene Comune. Per questo è necessario rifiutare la logica del distruggere tutto ma impegnarsi a costruire giorno dopo giorno città più vivibili ed accoglienti; parlare di giovani e politica oggi vuol dire prendersi cura dell’altro che abbiamo accanto, riproporre al centro del dibattito pubblico la dimensione etica dei propri comportamenti.
Ne parleremo con Luca Alici, ricercatore di Filosofia Politica all’Università di Perugia e Michele Sollecito, giovane vice sindaco di Giovinazzo.
L’appuntamento è per le 20. È prevista una consumazione obbligatoria al costo di 5 euro.