Chiudi

Cerchiamo volontari e rappresentanti di lista!

 

Ci siamo! Ancora pochi giorni! Le elezioni politiche 2013 si svolgeranno il 24 e il 25 febbraio, secondo quanto ha indicato il ministro Cancellieri e secondo quanto ha preso atto il Capo dello Stato. La costituzione dei seggi avverrà sabato 23 febbraio a partire dalle ore 16:00. Si potrà votare dalle ore 08:00 alle 22:00 della domenica e dalle ore 07:00 alle ore 15:00 del lunedì. Possono votare per la Camera coloro che hanno compiuto il diciottesimo anno di età, mentre per votare per il Senato bisogna aver compiuto 25 anni. In occasione di questo evento elettorale il circolo SEL di Lucera ha bisogno di volontari per la campagna elettorale: dare volantini, attaccare i manifesti, spiegare il programma ai cittadini, organizzare i gazebo.

Servono volontari per il ruolo di rappresentante di lista.

Ci sarà la necessità di presidiare il maggior numero di seggi elettorali per evitare qualsiasi tipo di broglio e per controllare la validità dei voti espressi dai cittadini. Per questo motivo siamo alla ricerca di persone disponibili ad essere nominate “Rappresentanti di Lista“: ovvero persone che dovranno essere presenti ai seggi elettorali dalle ore 15:00 di lunedì 25 febbraio (e, se possibile, anche nel corso dei due giorni di voto) per controllare lo spoglio delle schede ed evitare che i voti per la lista SEL vengano ingiustamente annullati.

Il rappresentante di lista è la persona incaricata di seguire le operazioni di voto presso un ufficio elettorale di sezione e di verificare eventuali irregolarità per conto di un partito o di un candidato che concorre alle elezioni.

Requisiti necessari

Il rappresentante di lista deve essere cittadino italiano.

La legge non precisa il numero massimo di rappresentanti di lista che ogni delegato di lista può nominare. La prassi fissa questo limite a due persone presso ogni seggio, delle quali una è indicata come supplente.

La presenza del rappresentante di lista è facoltativa. Il rappresentante di lista quindi non è un membro dell’Ufficio elettorale di sezione e non è retribuito. Può ricevere un rimborso spese a discrezione del delegato di lista che rappresenta, ed ha diritto ai permessi e alle giornate di riposo compensativo alle quali hanno diritto i membri del seggio.

Cosa può fare il Rappresentante di Lista ?

Come gli altri componenti dell’ufficio elettorale di sezione del seggio, egli è componente dello stesso nonché, a tutti gli effetti, pubblico ufficiale. Oltraggi ai rappresentanti di lista, come agli altri membri del seggio, sono perseguiti per direttissima. Irregolarità da questi commesse sono perseguite penalmente con la reclusione di almeno due anni e con un’ammenda. Il Presidente del Seggio, dopo due ammonizioni, può disporre l’allontanamento dei rappresentanti di lista dal seggio se questi esercitano pressioni sui votanti o disturbano il regolare svolgimento del voto.

Il rappresentante di lista può assistere alla costituzione del seggio elettorale alle 16.00 del sabato precedente le elezioni, alle votazioni e allo scrutinio finale. Può esibire un simbolo del partito di appartenenza e tenere copia dei registri elettorali, può annotare l’identità degli elettori che si presentano a votare ma, per la legge sulla riservatezza dei dati personali, non può compilare elenchi delle persone che non si presentano al voto.

Durante lo scrutinio, ha parere consultivo, può esprimere contestazioni che vengono iscritte a verbale, non ha però diritto di voto in merito alla validità o nullità delle schede scrutinate.

Il Vademecum del Rappresentante di Lista

Per semplificare il lavoro dei nostri “Rappresentanti di Lista“, abbiamo preparato un apposito Vademecum che sarà possibile ritirare presso la nostra sede in via Zunica, 81.

Essere “Rappresentante di Lista” è una responsabilità ma anche un onore, in quanto si è chiamati a tutelare il voto democraticamente espresso dai cittadini.

Comunicaci la tua disponibilità !

Se vuoi saperne di più oppure sei disponibile ad essere nominato Rappresentante di Lista, chiama allo 0881 252204 oppure vieni a trovarci presso il circolo SEL alla via Zunica 81;

potrai anche inviare una mail al seguente indirizzo: sel-lucera@libero.it indicando nell’ordine:

Nome, Cognome, luogo e data di nascita , codice fiscale , domicilio, un contatto telefonico o indirizzo mail, numero o indirizzo del seggio in cui votate o in cui volete fare il rappresentante.

Per tutti i rappresentanti di lista che abbiano bisogno di aiuto e istruzioni si terrà una riunione informativa sabato 23 febbraio alle ore 11:30 presso la sede di SEL Lucera, in via Zunica, 81.

SEL-Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter