In programma per sabato 14 luglio una serata originale e accattivante presso il Centro Visita dei Monti Dauni di Roseto Valfortore.
Ancora una volta lo scenario prescelto dalla società EGIALEA che gestisce la rete dei Centri Visita sul territorio dei Monti Dauni è l’incontaminata natura di Roseto, uno dei "Borghi più Belli d'Italia".
L’evento è rivolto alle famiglie. I bambini avranno la possibilità di trascorrere un’affascinante serata presso l’Os.E.Ap. (Osservatorio di Ecologia Appenninica), ricca di giochi di gruppo e di curiosità. All’interno della struttura è possibile compiere un vero e proprio viaggio nel mondo animale e vegetale, scoprendo le caratteristiche e il comportamento del lupo appenninico e addentrandosi nel microcosmo delle api, per comprendere la meraviglia di un sistema organizzato e saggiare valore e gusto di prodotti come il miele e la pappa reale.
Seguirà una divertente caccia alle lucciole che appaiono nelle serate molto calde del periodo estivo, non tutti sanno che si tratta degli unici animali terrestri che emettono luce, solitamente intermittente, durante la fase di corteggiamento.
Come scenario appunto la rigogliosa natura dei Monti Dauni che a Roseto è possibile ammirare anche percorrendo il Sentiero Frassati raggiungendo il Monte Cornacchia all'altezza di circa 1151mt. oppure passeggiando lungo il percorso dei Mulini ad Acqua situati a ridosso delle diverse sorgenti; il più antico risale al 1338; molti altri sono rimasti in funzione fino a qualche decennio fa.
Dopo quest’avventura i ragazzi torneranno al Centro Visita dove trascorreranno tutta la notte in compagnia di affidabili operatrici EGIALEA, muniti di sacco a pelo e tutto l’occorrente necessario.
Contestualmente i genitori avranno la possibilità di trascorrere una piacevole serata tra le vie del Borgo medievale che rientra appunto nel club dell'ANCI "I Borghi più Belli d'Italia". Il paese, che prende il nome dalla rosa canina qui presente in abbondanza, offre ai visitatori numerose opere di scalpellini locali.
Dalla Piazza Vecchia sarà possibile spostarsi verso la maestosa Chiesa Madre, il Palazzo Marchesale e l’Arco della Terra accompagnati da una esperta guida Egialea; un pò di relax liberi da impegni e affanni giornalieri.
Sarà possibile degustare tipici piatti locali per poi trascorrere la notte in una delle strutture ricettive convenzionate.
Inoltre sarà un'ottima occasione per trovare un pò di refrigerio, godendo del clima più fresco dei Monti Dauni, in queste torride giornate estive.
Per informazioni:
0885.653199 – 333.8609919