Chiudi

COME PREVENIRE E CURARE LE INFEZIONI OSPEDALIERE

 

L’MCL  (Movimento Cristiano Lavoratori) di Foggia - in occasione del quarantennale della sua fondazione - ha organizzato il terzo convegno/ forum sulla sanità, con la partecipazione dell’ASL del capoluogo. La manifestazione - che  avrà per tema :” Le infezioni Nosocomiali: la prevenzione, il controllo, la sorveglianza. Implicazioni medico-legali; responsabilità civili, penali, contabili e gestionali delle ASL, degli ospedali e degli operatori sanitari”-  si terrà nei giorni 28 e  29 settembre prossimi presso l’aula magna dell’Università degli Studi  di  Foggia, con inizio alle 14,30.  Le due giornate di studio e riflessioni sono state organizzate con la collaborazione del patronato SIAS e del CAF,  due costole dello stesso MCL. I moderatori saranno il Direttore del Dipartimento di Medicina Legale dell’Università, prof. Vittorio Fineschi, e il prof. Avvocato Enrico Follieri, ordinario di diritto amministrativo e già prorettore della stessa Università.  La manifestazione ha l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e  il patrocinio dell’Università di Foggia (Dipartimento di Medicina,Dipartimento Società Italiana di Malattie infettive tropicali), Ordine  dei Medici e degli Avvocati dei Tribunale di Foggia e Lucera, Sindacato Italiano Dirigenti Servizio Sanitario, Regione Puglia, Ministero della Salute, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 Il tema è di grande attualità, perché le infezioni rappresentano un rilevante problema clinico-ambientale, che vede coinvolti, a vario titolo, gli operatori, medici e non,  gli amministratori delle Aziende Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere e, soprattutto, la persona assistita.  Le infezioni ospedaliere, spesso sottovalutate, rappresentano una delle principali cause di morte e sono responsabili di un considerevole aumento dei costi per il servizio sanitario. Secondo i dati recenti  del Ministero della Salute il numero di infezioni ospedaliere presenta una incidenza media tra il 4,5% e il 7% dei ricoveri.  

La prevenzione costituisce certamente il momento fondamentale per evitare che eventi negativi possano verificarsi e ridurre al minimo il numero di pazienti interessati dalle infezioni ospedaliere. Si sono ormai consolidate linee guida e precauzioni standard, che saranno illustrate proprio nel corso del convegno e che  i rappresentano fondamentali ed ineludibili indicazioni clinico-scientifiche. Il convegno si propone di dare attraverso l’excursus medico-legale degli autorevoli relatori un contributo per evitare l’insorgenza delle patologie infettive con ricadute sulla collettività, complicazioni economico-sociali correlate alle invalidità permanenti ed all’incremento delle inabilità al lavoro e ai notevolissimi costi per il SSN.

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter