Chiudi

CHIARA E FRANCESCO: UNITI NELLA SEQUELA

E’ possibile oggi l’amicizia spirituale tra la donna e l’uomo? Possono essi giungere ad un cammino comune di santificazione, libero da ogni strumentalizzazione ed egoismo e ricco di affetto e benevolenza?  Il francescano conventuale lucerino Padre Raffaele Di Muro risponde affermativamente, attraverso il suo nuovo libro che ha visto la luce in questi giorni dal titolo “Uniti nella sequela” , edito da IF Press di Morolo  (Fr), pagg. 118, euro 12,50.  Chiara e Francesco di Assisi, infatti, mediante la loro testimonianza e i loro scritti, ci forniscono uno straordinario esempio di santificazione condiviso e all’insegna della reciprocità.  Essi mostrano ancora oggi di essere uniti nella sequela, proponendosi alle donne e agli uomini di oggi quali meravigliosi ed esemplari interpreti dei progetto di Dio loro affidato.
 Questo lavoro di Padre Di Muro certamente aiuta ad avere chiarezza sulla relazione tra Chiara e Francesco con l’evidenziare la centralità della sequela di Cristo che anima, sostiene ed orienta la loro amicizia. Sono amici nel Signore. Padre Raffaele Di Muro, autore di altre pubblicazioni a connotazione spirituale, è docente di Teologia Spirituale e Spiritualità Francescana alla Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura”, Direttore della Cattedra Kolbiana e Assistente Internazionale della “Milizia dell’Immacolata”, che si rifà alla grande devozione mariana incardinata nella testimonianza del santo martire Padre Massimiliano Kolbe.

a.d.m.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter