E’ possibile oggi l’amicizia spirituale tra la donna e l’uomo? Possono essi giungere ad un cammino comune di santificazione, libero da ogni strumentalizzazione ed egoismo e ricco di affetto e benevolenza? Il francescano conventuale lucerino Padre Raffaele Di Muro risponde affermativamente, attraverso il suo nuovo libro che ha visto la luce in questi giorni dal titolo “Uniti nella sequela” , edito da IF Press di Morolo (Fr), pagg. 118, euro 12,50. Chiara e Francesco di Assisi, infatti, mediante la loro testimonianza e i loro scritti, ci forniscono uno straordinario esempio di santificazione condiviso e all’insegna della reciprocità. Essi mostrano ancora oggi di essere uniti nella sequela, proponendosi alle donne e agli uomini di oggi quali meravigliosi ed esemplari interpreti dei progetto di Dio loro affidato.
Questo lavoro di Padre Di Muro certamente aiuta ad avere chiarezza sulla relazione tra Chiara e Francesco con l’evidenziare la centralità della sequela di Cristo che anima, sostiene ed orienta la loro amicizia. Sono amici nel Signore. Padre Raffaele Di Muro, autore di altre pubblicazioni a connotazione spirituale, è docente di Teologia Spirituale e Spiritualità Francescana alla Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura”, Direttore della Cattedra Kolbiana e Assistente Internazionale della “Milizia dell’Immacolata”, che si rifà alla grande devozione mariana incardinata nella testimonianza del santo martire Padre Massimiliano Kolbe.
a.d.m.