Chiudi

CGIL, CISL E UIL Foggia presentano la piattaforma unitaria per la legge di bilancio 2019

“Una legge di bilancio con poche luci e molte ombre. Da un lato, accogliamo positivamente l’idea di tentare di archiviare la stagione dell’austerità a 360 gradi. Dall’altra, però, siamo molto preoccupati per la mancanza di segnali concreti in materia di investimenti infrastrutturali, materiali e immateriali, ricerca, sulla formazione, sull’innovazione e in tema di politiche di inclusione sociale, PA, contrattazione, precariato e Mezzogiorno”.

Cosi Maurizio Carmeno, Segretario Generale CGIL FOGGIA, Carla Costantino, Segretario Generale CISL Foggia, Gianni Ricci, Segretario Generale UIL FOGGIA, lanciano l’attivo unitario “Le priorità di CGIL, CISL, UIL, per la legge di bilancio 2019”, indetto per venerdì 23 novembre alle 15.30, presso la Camera di Commercio di Foggia. 

Introdurrà i lavori dell’evento, Pino Gesmundo, Segretario Generale CGIL Puglia, coordinerà i lavori Carla Costantino; conclusioni  affidate ad Antonio Foccilo, Segretario Confederale Nazionale Uil.  

“CGIL, CISL e UIL continuano ad affermare con forza la necessità che lo sviluppo del Paese sia supportato da politiche espansive e sostengono, in coerenza con le linee espresse dalla Confederazione Europea dei Sindacati, che sia necessario il superamento delle politiche di austerity che, in Italia come in Europa, hanno determinato profonde disuguaglianze, aumento della povertà, crescita della disoccupazione in particolare giovanile e femminile. La manovra del Governo, pur rappresentando una prima inversione di tendenza, mostra elementi di inadeguatezza ed è carente di una visione del Paese e di un disegno strategico che sia capace di ricomporre e rilanciare le politiche pubbliche finalizzate allo sviluppo sostenibile e al lavoro”, affermano Carmeno, Ricci e Costantino. 

CGIL, CISL, UIL Foggia presenteranno ufficialmente, presso la Camera di Commercio, la piattaforma elaborata dalle segreterie nazionali che sarà arricchita dal confronto che si svilupperà in tutta Italia con lavoratori, giovani e pensionati, dirigenti e militanti. 

“Sarà questa la base per aprire un confronto proficuo e costruttivo con il Governo all’insegna di coesione, inclusione, integrazione, lotta al caporalato, sviluppo e lavoro. E, in questa cornice nazionale, andranno messe a punto anche le priorità per la Capitanata: infrastrutture, lotta alla criminalità, al caporalato e al precariato, trasparenza e legalità, occupazione, sostegno alle pensioni e ai salari minimi, riforma del welfare”, proseguono i segretari generali di CGIL, CISL e UIL FOGGIA. 

 

In estrema sintesi, le priorità individuate nella piattaforma sono: 1. INVESTIRE IN SVILUPPO PER CREARE LAVORO;  2. PROTEGGERE IL LAVORO: AMMORTIZZATORI SOCIALI E POLITICHE ATTIVE; 3. NO CONDONI AGLI EVASORI E NO FLAT TAX. SI ALLARIDUZIONE DELLE TASSE AI LAVORATORI E PENSIONATI. LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE; 3. UN PROGETTO DI SVILUPPO PER IL MEZZOGIORNO CHE PARTA DAL LAVORO; 4. PENSIONI: SOLUZIONI PER GIOVANI, DONNE, GRAVOSI E FLESSIBILITÀ IN USCITA; 5. SANITÀ, POVERTÀ E POLITICHE SOCIALI: GARANTIRE I DIRITTI PRIMARI.  

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter