Chiudi

CARLANTINO, INTESA SU AREA INDUSTRIALE

Fare sistema, farlo concretamente: Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco La Catola, alla presenza dell’assessore alla Qualità del Territorio della Regione Puglia, Angela Barbanente, hanno siglato un protocollo d’intesa per realizzare un’area industriale comune in prossimità della strada statale 17, snodo viario strategico per i collegamenti con la piana del Tavoliere e il vicino Molise. E’ quanto ha reso noto Dino D’Amelio, sindaco di Carlantino, attraverso il bollettino ufficiale pubblicato dall’Amministrazione Comunale.

D’Amelio, a un anno dall’insediamento avvenuto durante la scorsa primavera, ne ha approfittato per tracciare un bilancio dei primi 12 mesi di lavoro.

“Abbiamo ottenuto finanziamenti per circa 4 milioni di euro per il progetto “Le Piazze della Pace”, il rifacimento della zona d’ingresso al paese, il miglioramento dei boschi della diga di Occhito e la valorizzazione turistica dello stesso lago. Inoltre, abbiamo appaltato lavori per il P.I.R.P., per la frana del rione Toppo e la vecchia scuola elementare”.

“Abbiamo stilato un programma a breve termine ed uno relativo al medio-lungo periodo – continua il primo cittadino - Giorno per giorno ci adoperiamo per raggiungere i nostri obiettivi in un contesto di crisi economica accentuata. Dobbiamo fare dei veri salti mortali per mandare avanti la macchina amministrativa, rallentata anche dal cambio, avvenuto circa un anno fa, del segretario comunale con il quale oggi abbiamo costruito un bel rapporto di stima e di fiducia”.

La compagine amministrativa non sarà cambiata da ‘rimpasti’ e avvicendamenti, conclude il sindaco. “Non ci saranno novità perché oltre ad avere ottimi assessori ho la fortuna di avere consiglieri che sono parte integrante della squadra di governo e, nei fatti, svolgono un ruolo e sostengono un impegno molto simile a quello di un assessore”.

Fonte : Comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter