Chiudi

BREVE STORIA DELLA SPIRITUALITA’ CRISTIANA

E’ in edicola il libro firmato dal frate carmelitano scalzo Padre Luigi Borriello e da quello francescano conventuale Padre Raffaele Di Muro, dal titolo “Breve storia della spiritualità cristiana”, editrice “Ancora”, pagg. 522. Euro 29. Il volume ripercorre brevemente la storia della spiritualità dalle origini del cristianesimo ai giorni nostri, soffermandosi sui personaggi più rilevanti e sul contributo da essi offerto alla vita di fede del proprio tempo. La storia, affermano gli autori, non è un casuale susseguirsi di sconnessi fatti religiosi, ma un vero e proprio snodarsi, secondo il progetto di Dio, di memoria e di vita, di valori e di verità di fede, di personaggi, minori o maggiori, segnati particolarmente dalla grazia, che stimolano la vita nella direzione del divino e che da essa assumono tutta la pienezza. Il libro vuole essere un lavoro di sintesi rispetto ai precedenti di questo genere, ponendosi come novità, nel senso che si colloca a metà strada tra l’enciclopedia di storia della spiritualità e il medaglione di personaggi celebri, cercando di fondere al meglio le esigenze di analisi di un testo piuttosto sintetico.

Luigi Borriello, carmelitano scalzo, napoletano, è docente di teologia spirituale e mistica presso la Pontificia Facoltà Teologica del Teresianum di Roma. E’ consultore pressa la Congregazione delle Cause dei Santi e la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Raffaele Di Muro, francescano conventuale, lucerino, è docente di teologia spirituale e spiritualità francescana presso la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura e di storia della spiritualità medievale  presso la Pontificia Facoltà  Teologica del Teresianum di Roma.  E’ padre spirituale del Collegio Internazionale Seraphicum, Direttore della Cattedra Kolbiana e Assistente Internazionale della Milizia dell’Immacolata.  

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter