Chiudi

BEATO BONAVENTURA DA POTENZA: LA FORZA DELL’ASCOLTO

In occasione  del terzo centenario della morte del Beato Bonaventura da Potenza (1711-2011) i frati minori conventuali della Provincia di Napoli e Basilicata hanno voluto sottolineare l’importanza dell’evento mediante la pubblicazione di una nuova biografia da offrire a tutta la famiglia francescana e alla Chiesa, certi che il confratello può donare, ancora oggi, un esempio di notevole rilevanza a  tutti i credenti in Cristo.  Colpiscono di lui il tema fecondo dell’ascolto e dell’obbedienza. Seduce la sua capacità di intessere legami veri. Il Beato, al centro della sua vita e di ogni azione, ha posto il Signore Gesù, crocifisso e risorto. Guardando al suo vissuto, dice l’autore, è facile riconoscere che la vita consacrata ha ancora senso oggi ed  è vera profezia per il mondo, segno forte del Regno che avviene nella storia per la salvezza di tutti. Il testo espone non solo il vissuto terreno del Beato, ma soprattutto i connotati della sua fervente spiritualità francescana.  Il lavoro porta la firma del francescano conventuale lucerino Padre Raffaele Di Muro, che è docente di Teologia Spirituale  nella Pontificia Facoltà Teologica “ San Bonaventura” in Roma ed è autore di  diverse pubblicazioni a carattere  spirituale e agiografico.  Il testo  porta la prefazione di Padre Edoardo Scognamiglio, Ministro Provinciale di Napoli e Basilicata dei frati conventuali ed è edito dall’editrice “Verbun Ferens” di Napoli  nella collana “testimoni”. pagg. 80. euro 5,00.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter