Chiudi

Area Nuova: analisi della riunione del CdA dell’Università di Foggia

A seguito della prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Università di Foggia (27.06.2012), costituitosi in occasione dell’entrata in vigore del nuovo statuto di Ateneo, si tirano le somme e ci si prepara ad investire nel futuro dell‘università dauna. A tal proposito, gli studenti, rappresentati all’interno del Consiglio da due esponenti dell’associazione studentesca Area Nuova, sentono però la necessità di far sentire la loro voce in merito ad alcune scelte da loro non condivise. Nella riunione del Cda si è appreso che l’ente ha registrato un rendiconto di gestione relativo all’anno 2011 nettamente in positivo. Un milione e settecentomila euro, ricavati tra avanzo di amministrazione e nuove entrate, permetteranno il miglioramento della didattica e della ricerca universitaria. Dette risorse saranno destinate ad una serie di interventi, alcuni dei quali certamente utili al miglioramento della macchina organizzativa dell’Ateneo, altri sui quali Area Nuova esprime forti perplessità considerate priorità che sarebbero potute essere prese in maggiore considerazione. Un giudizio più che positivo va espresso per l’utilizzo di 178mila euro destinati al miglioramento dei Servizi agli studenti. Così come molti altri interventi elencati nella nota stampa diffusa dal Magnifico Rettore. Area Nuova esprime invece preoccupazione sulla poca attenzione e sull’assenza di risorse destinate a servizi essenziali quali la sicurezza (l’Ateneo è rimasto più volte vittima di una serie di furti ed atti di vandalismo) e l’ammodernamento di locali e servizi destinati alla didattica e non (laboratori di informatica, reti wi-fi). Così come appare spropositato l’investimento di 100mila euro per la costruzione di un nuovo portale di Ateneo e delle strutture dipartimentali. Nessuno nega, infatti, l’importanza del servizio informatico per una migliore immagine dell’Ateneo e per un più moderno rapporto tra Università e studenti; ma probabilmente bisognerebbe prestare maggiore attenzione ad interventi più di sostanza che di mera immagine. Maggiore serenità gli studenti gradirebbero nel rapporto tra docenti, spesso caratterizzato da eccesive tensioni o ripicche personali che inevitabilmente creano un clima non ideale nella quotidianità della vita universitaria. Aspetti, quelli appena elencati, che i rappresentanti di Area Nuova hanno avuto modo di segnalare durante la riunione del Cda, con l’auspicio di ricevere una maggiore considerazione da parte del mondo accademico. Alla luce di queste considerazioni, Area Nuova si impegna d’ora in avanti, a stilare un resoconto relativo ad ogni riunione del Consiglio di Amministrazione, che sarà poi pubblicato sul sito www.areanuova.org, con l’intento di tenere costantemente informata l’intera cittadinanza e la comunità studentesca foggiana.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter