Chiudi

Al via la seconda edizione del progetto ‘Pinete Pulite’

Dopo l’esperienza positiva della passata stagione,  si rinnova anche per l’estate 2016 l’ormai consolidata collaborazione tra il Comune di Lesina (FG) e la Casa Circondariale di San Severo . Infatti, prenderà il via il prossimo 7 maggio la seconda edizione del progetto  “Pinete Pulite”. La conferenza stampa  di presentazione del progetto è fissata per  giovedì 5 maggio alle ore 10,30 presso il  Palazzo Comunale  di Lesina.

L’iniziativa nasce su impulso della Proloco di Marina di Lesina che, nell’ambito della promozione del territorio della marina, ha coinvolto per il perfezionamento del protocollo di intesa l’ Amministrazione penitenziaria e il  Comune di Lesina. Un accordo semplice e funzionale con una prospettiva certa e utile.

L’operazione di pulizia delle pinete vedrà impegnati alcuni detenuti della Casa Circondariale di San Severo che da maggio a settembre concorreranno alla rimozione dei rifiuti nelle pinete di Marina di Lesina.  I detenuti saranno accompagnati dagli agenti di Polizia Penitenziaria. Per i detenuti sarà un lavoro di pubblica utilità con il quale, in qualche modo, risarciranno la comunità per i reati commessi e cominceranno un percorso di recupero sociale.

La finalità dell’iniziativa è duplice : garantire la difesa dell’ambiente e avviare un percorso di recupero socio-educativo attraverso il volontariato. Da una parte quindi l'inserimento concreto nel tessuto sociale dall'altro il contributo alla crescita della società civile. Una prospettiva concreta per il reinserimento che si traduce in effetti positivi sia per detenuto, che recupera dignità attraverso il suo inserimento nella società, che alla collettività che può così utilizzare aree pubbliche rese in condizioni di migliore fruibilità e decoro. Un modo concreto per coinvolgere persone a caccia di una seconda chance. Un percorso rieducativo che  dovrebbe ripartire sempre da iniziative come questa.

I soggetti attori e ispiratori del progetto sono il Presidente della Proloco Marina di Lesina, Dott. Adamo Niro, il Sindaco di Lesina Pasquale Tucci, il Direttore della Casa Circondariale di San Severo, dott. P. Francesco Sagace, il Comandante della Casa Circondariale di San Severo, dott. Giovanni Serrano e il Coordinatore delle operazioni di Scorta Ispettore Capo Leo Gerardo.

 

a.z.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter