Chiudi

Al via il consolidamento geomorfologico e la riqualificazione del versante collinare sottostante il Castello di Lucera

L’ufficio del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Puglia ha formalmente consegnato e dato avvio ai lavori di consolidamento geomorfologico del versante collinare sottostante il castello di Lucera. L’attuale situazione di grave dissesto alla base della collina rappresenta un grave pericolo per la stabilità del pendio su cui è situato il famoso castello Federiciano che rischia seri danneggiamenti. Per molti decenni alla base della collina si sono protratte attività estrattive di argilla e si svolgevano attività industriali per la costruzione di mattoni. Questa attività fortemente impattante ha indebolito il versante collinare determinando un grave pericolo di instabilità.

Per questo la Regione Puglia, il cui Presidente Michele Emiliano è anche Commissario di Governo per il dissesto idrogeologico, insieme al Comune di Lucera, aveva programmato un intervento di consolidamento e riqualificazione provvedendo al finanziamento degli interventi mediante un accordo di programma con il Ministero per l’Ambiente.

L’intervento prevede la messa in sicurezza del versante situato sotto il castello in analogia a quanto già realizzato sul fronte Nord-ovest della collina nell’area sottostante l’ospedale di Lucera. Saranno realizzati terrazzamenti con materiale omogeneo stabilizzato con apposite tecniche di consolidamento (terre armate). Inoltre saranno realizzati sistemi di drenaggio delle acque meteoriche per evitare fenomeni di dilavamento del versante e conseguente erosione. L’intervento sarà completato con una sistemazione a verde mediante piantumazioni che stabilizzino il versante e creino una fascia boschiva di rispetto e protezione del pendio.

Il quadro economico prevede una spesa complessiva di oltre 5 milioni di € e i lavori avranno una durata di circa un anno e mezzo.

Alla consegna dei lavori ha partecipato il Soggetto Attuatore del Commissario di Governo ing. Elio Sannicandro con le responsabili del procedimento dr.sa Daniela Dicarne e ing. Giovanna Altieri, il direttore dei lavori, ing. Giuseppe Cavaliere, il coordinatore per la sicurezza ing. Manilo Mitrione, il collaudatore ing. Luigi Biondi e i rappresentanti dell’impresa Rotice esecutrice dei lavori. La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Giuseppe Pitta e del consigliere regionale Antonio Tutolo.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter