Ieri, mercoledì 08 maggio 2013, nei locali dell’Ospedale di Lucera si è tenuto un tavolo tecnico con i medici della attività ospedaliera lucerina, con il loro direttore sanitario dr. Franco Mezzadri, alcuni primari di servizi ospedalieri, il direttore sanitario e il Direttore Generale della ASL di Foggia, ing. Manfrini, tutti alla presenza del nuovo Assessore alla Salute d.ssa Elena Gentile.
La riunione, fortemente auspicata dal Partito Democratico di Lucera, ha avuto come oggetto la definizione certa delle competenze e delle attività ospedaliere, all’interno della costituenda nuova Cittadella della Salute “F.Lastaria” di Lucera.
Il tutto era stato oggetto di studio da parte di medici esperti e cittadini nel Forum della Sanità che è nato, proprio per questo fine, all’interno del P.D. di Lucera.
Il Forum ha preparato un Progetto nuovo, lungimirante, in cui medici di famiglia, medici ospedalieri, medici ambulatoriali coesistessero all’interno dello stesso plesso per dare vita, appunto, alla Cittadella della Salute, unico punto di riferimento per il cittadino alle prese con le sue sofferenze.
Un progetto che comprende, peraltro, la trasformazione della residua attività ospedaliera in due POLI, uno medico ed uno chirurgico, che in definitiva rappresenterebbero la rivitalizzazione di tutta l’attività ospedaliera in grado di offrire, tanto alla popolazione di Lucera quanto a quella del Subappennino Dauno, un sicuro ed affidabile punto di riferimento.
Si rivedranno all’opera, in questa maniera, specialisti e funzioni che erano stati di fatto eliminati in una visione rigida e burocratica della riorganizzazione ospedaliera.
La proposta del Forum della Sanità, invece, con la costituzione dei due Poli medico e chirurgico e con l’integrazione importante ed innovativa dei medici di famiglia e dei medici ambulatoriali, permetterà alla Sanità lucerina di fare quel salto di qualità che potrà portare solo benefici alle attese della popolazione.
L’Assessore Regionale alla Salute, dott.ssa Elena Gentile, ha fatto pubblicamente propria la Proposta del Forum ed ha immediatamente disposto che vengano effettuate a breve tutte le procedure per rendere possibile tale impegno, così articolato: - 1 UNITA' SEMPLICE DI CARDIOLOGIA con posti letto di ricovero ordinario e dotazione organica di n. 5 cardiologi; - 1 POLO CHIRURGICO con posti letto di ricovero ordinario di Chirurgia Generale, di Ortopedia, di Ginecologia, di Oculistica; - Servizio di ANESTESIA E RIANIMAZIONE implementato con n. 5 Anestesisti in totale; - Mantenimento dell'UNITA' SEMPLICE DI LUNGO-DEGENZA; - Attivazione del DAY HSOPITAL TERAPEUTICO ONCOLOGICO ; - Trasferimento presso il nosocomio lucerino del SPDC dall'Ospedale Riuniti di Foggia con i suoi n. 15 posti letto di ricovero ordinario.
Il Partito Democratico di Lucera ritiene importante questo primo risultato, rimarrà vigile per la sua concreta attuazione e si impegna ad individuare nuove soluzioni che assicurino meno disagi e più servizi per restituire, a Lucera ed al Subappennino Dauno, Servizi e Funzioni fondamentali per la salute dei cittadini.
I cittadini interessati a conoscere meglio le proposte del Forum ed a dare il loro contributo possono partecipare all’incontro previsto per Mercoledì 15 maggio alle ore 20.00 presso la sezione locale del PD, sita in via Mazzaccara n. 17.
I Coordinatori del Forum Sanità Il segretario PD Lucera
Dott. Vincenzo Cipriani dott. Fabrizio Abate
Dott. Dino Del Gaudio