Chiudi

A Troia (Fg) la storia del prete contadino Teodorico Boscia

Il ruolo attivo della Chiesa nelle lotte politiche e sociali del ‘900, la figura di un prete coraggioso, capace di sostenere con forza l’aspirazione della povera gente a una vita migliore: lunedì 1 luglio, alle ore 18, nell’aula consiliare del Comune di Troia, sarà presentato il libro di Antonio Anzivino: “Teodorico Boscia. Storia di un prete contadino ad Orsara di Puglia”. Alla presentazione del volume, edito da Delta 3, oltre all’autore interverranno Mario Tredanari (presidente del Circolo Antonio Salandra) e Eduardo Beccia (sindaco di Troia). Concluderà i lavori l’onorevole Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Il ruolo della chiesa, incarnato in un prete simbolo, è l’interessante tema attorno a cui si snoda il testo che offre un particolareggiato excursus sulla situazione storico-politica nei primi decenni del ‘900. Faro e guida dell’apostolato di Boscia sono l’enciclica Rerum Novarum di Leone XII, le teorie politiche e sociali di don Luigi Sturzo, l’amore per i giovani, la passione politica. Anima del Partito Popolare, convinto antifascista, prete contadino, Teodorico Boscia deve la sua grandezza alla fede, alla tenacia e alla passione con cui conduce le sue battaglie religiose, politiche, economiche e sociali non per la difesa di sterili principi, ma per l’affermazione di iniziative concrete a vantaggio delle classi più umili. Il profilo biografico offertoci ha permesso all’autore di coniugare il particolare col generale e proiettare le vicende di Orsara, intrise della presenza e dell’opera di don Teodorico, sullo sfondo della complessa storia nazionale della prima metà del secolo scorso. L’opera storico-letteraria di Antonio Anzivino riveste una grandissima importanza. La vicenda di Teodorico Boscia, che l’autore del volume è riuscito a ricostruire con esattezza storica e ricchezza di particolari, meritava di essere messa in evidenza per il ruolo che ha avuto nella storia di Orsara di Puglia. Teodorico Boscia, come ha scritto giustamente Antonio Anzivino, ha incarnato in modo esemplare gli ideali e i valori del mondo contadino. Non è stato soltanto un uomo di fede, un prete e un ‘pastore di anime’, ma ha trovato nella lotta per l’emancipazione dei contadini il carattere profondo della sua missione sacerdotale. Teodorico Boscia è stato una guida e un precursore del mondo cooperativistico di Capitanata. Negli anni della seconda guerra mondiale, il suo impegno di cristiano e di antifascista aiutò e diede conforto a moltissime persone. Con la fine della guerra, Teodorico Boscia si mise al servizio della ricostruzione morale e materiale della terra che amava. Il suo esempio è fondamentale alla luce di un momento storico, quello attuale, in cui sembra essersi smarrito il senso più alto dell’impegno in favore della Comunità. Il merito di Antonio Anzivino, dunque, è quello di aver contribuito, sia con questo suo ultimo libro sia con le sue precedenti pubblicazioni, a restituirci una memoria importante dei nostri valori, della nostra cultura e della nostra storia.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter