Saranno Alessandro Haber, il quartetto Meridies e Pasquale Coviello i protagonisti di “El tango”, lo spettacolo che andrà in scena sabato 7 agosto, alle ore 21, nella magnifica location del Giardino Pensile di Palazzo Ducale a Pietramontecorvino. All’evento, organizzato nell’ambito del Festival d’arte Apuliae (festivalapuliae.it) si potrà assistere gratuitamente. Con “El tango”, proseguono gli appuntamenti che animano il borgo dallo scorso 16 maggio con “La settimana identitaria”. Il programma del Pietramontecorvino Estate continuerà domenica 8 agosto, dalle ore 10, con l’escursione tra i sentieri del quartiere storico di Terravecchia e il Centro Visite della Torre Normanno-Angioina. Domenica, inoltre, si potrà assistere alla manifestazione di Enduro del Moto Club “Falchi”. Serata musicale quella di lunedì 9 agosto, dalle ore 22, nella “Villetta Ciciotto”. Martedì 10 agosto, dalle ore 21, prima edizione della “Festa del Cacciatore” a cura della locale sezione di Federcaccia. “Arte e musica nei Castelli” torna mercoledì 11 agosto, dalle ore 21.30, con un concerto ospitato all’interno del Giardino Pensile di Palazzo Ducale. Il Festival d’Arte Apuliae, poi, offre un altro stupendo spettacolo il 13 agosto: dalle ore 21, all’ombra della Torre Normanna di Pietramontecorvino, l’Orchestra Sinfonica Apuliae diretta da Gianni Fratta eseguirà “Note di celluloide”, un percorso di grandi opere musicali che hanno reso immortali molti capolavori del cinema d’autore. Spettacolo teatrale il 14 agosto alle ore 21, mentre la notte di Ferragosto sarà animata dalla quarta edizione di “Ballando sotto le stelle” che prenderà il via alle ore 21 in Piazza Municipio. Tutti alla “Corrida” (settima edizione) martedì 17 agosto quando, a partire dalle ore 21, la piazza che si stende ai piedi della casa comunale si trasformerà nel palcoscenico di chi vuole misurarsi col canto, la danza, il cabaret e la recitazione. Festa patronale il 18 e il 19 agosto. Serata di musical, invece, quella del 21 agosto: dalle ore 21, Palazzo Ducale ospiterà la compagnia del coro parrocchiale che metterà in scena “Aggiungi un posto a tavola”. Lunedì 23 agosto sarà la volta di “Mediterrat”, in Villa Comunale, con i writer che stravolgeranno il paese con colori e creatività e il concerto rap, in serata, con il gruppo dei Video Mind. Musica popolare il 24 agosto con il gruppo “A santa trinità”. Dal 27 al 29 agosto torna “Terravecchia in Folk” si fa in tre. Quest’anno, l’associazione che dà il nome all’omonima manifestazione ha sviluppato un progetto che in tre giorni, dal 27 al 29 agosto, offrirà tre diverse rassegne: “Folk in corso”, “ARTinSTRADA” e “TERREinMOTO”. Una formula, questa, che ha trasformato “Terravecchia in Folk” in un contenitore plurale di incontri, festival, concerti, convegni, arte e laboratori di musica danza e canto. Con “ARTinSTRADA”, spazio al Festival degli Artisti di Strada. “Folk in Corso”, invece, proporrà i laboratori di musica, canto e danza. “TERREinMOTO” offrirà 6 incontri musicali, due per ogni sera. Quest’anno, a partire dal 27 agosto, “TERREinMOTO” compie un viaggio per conoscere “La Musica del Mondo”. Si comincia sondando il mondo dei suoni dalla Calabria, con “Totarella. Il concerto di “Totarella” si terrà alle 21, nel Giardino Pensile di Palazzo Ducale. Sempre il 27 agosto, ma alle 22.30, saranno i “Krikka Reggae”, gruppo lucano, a far vibrare le pietre del complesso. Il 28 agosto un altro doppio appuntamento: “Gattamolesta” alle 21 e “Municipale Balcanica” alle 22.30. L’ultimo doppio appuntamento di “TERREinMOTO” è quello del 29 agosto: Rione Junno con Assane Diope alle 21 ed Erasmo Petringa in Mediterranea Sound alle 22.30.
FONTE. COMUNE