Chiudi

A Foggia il giovane scrittore Andrea Martina

Giovedì 13 Marzo alle ore 10.00 presso l’Aula I del Dipartimento di Studi Umanistici (Via Arpi, 176) dell’Università degli Studi di Foggia si terrà la presentazione del libro ‘Fratelli di Strada’, scritto dal giovanissimo Andrea Martina ed edito da ’Gruppo Albatros il Filo’. La presentazione del libro, organizzata dall’Associazione Universitaria ‘Area Nuova’ e promossa dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Foggia e dal Forum dei Giovani, affronterà la tematica della lotta alla criminalità organizzata in relazione a quanto raccontato nel libro e a quanto accade nella realtà. La storia narrata dal giovane cellinese, studente di ingegneria gestionale all’università di Padova, racconta di due “amici per la pelle”, Oscar e “il Casanova”, figli di due malavitosi uccisi dalla mafia locale, e divenuti personaggi di spicco nei traffici illeciti di droga e nel racket delle estorsioni. I due ragazzi vivono con il desiderio di vendetta verso Romeo De Vecchi, il boss che uccise i loro padri. Quando si presenta questa possibilità, però, devono scendere a patti con una realtà criminale molto più grande della loro. “Sto facendo un tour bellissimo e massacrante per portare il libro in giro per l’Italia, ma quando ad ospitarmi è una scuola o un’università la mia energia raddoppia. Queste 250 pagine potrebbero essere il mezzo ideale attraverso cui guardare negli occhi gli studenti come me e stringere un patto: andare oltre e smetterla di rimanere nel mezzo ad aspettare. Foggia non credo sia così diversa da Brindisi o da Lecce. Non vedo l’ora che arrivi Giovedì: mi gioco la giacca che indosserò per l’occasione che sarà tutto straordinariamente stimolante!”. E’ proprio con queste parole che il giovane Andrea Martina, di soli 22 anni e figlio del Presidente dell’Associazione Antiracket di Cellino San Marco, si dice pronto a presentare il suo romanzo “Fratelli di strada” a Foggia durante l’incontro ‘Legalità: tra Romanzo e Realtà’ organizzato dall’Associazione Studentesca Area Nuova.  Al dibattito interverranno inoltre la Prof.ssa Cagnolati, Professore Associato di Storia della Pedagogia presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Foggia e il Dott. Oreste di Giuseppe, Dottorando di ricerca in Diritto dell’ambiente e Cultore di Diritto Penale presso l’Università degli Studenti di Foggia. L’incontro, che verrà moderato dalla Senatrice Senatrice accademica Elena Vasciarelli, è l’occasione per parlare agli studenti di criminalità organizzata e legalità partendo da quanto è stato scritto con coraggio proprio da uno studente.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter