Chiudi

AD ALBERONA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO, 'IL CASTELLO DI ARMIDA'

Ad Alberona, il 16 agosto, alle 20.30, sulla terrazza panoramica de ‘I Templari di Alberona’, verrà presentato il recentissimo romanzo storico: Il castello di Armida, scritto da Margherita Pasquale, Storico dell’Arte della Soprintendenza per i Beni Architettonici delle province FG-BT-BA e Direttore del Castello di Trani. 

L’autrice è già nota per avere curato, presentato e donato alla cittadinanza, nell’estate 2010, un prezioso volume di proverbi e modi di dire in alberonese (Ogn manér Dij vò), raccolti da sua madre, nativa di Alberona, sig.ra Loreta Spallone; il libro è presente nelle biblioteche pubbliche di Lucera, Foggia e Bari.

Il romanzo è dedicato al Castello di Trani e si prefigge di promuovere la conoscenza della sua storia e della sua struttura, che tanto hanno in comune con monumenti, appartenenti al medesimo territorio, che ci sono cari e familiari, come il Castello di Lucera, dovuto anch’esso alla volontà dell’imperatore Federico II ed all’attività degli Angioini, e la Torre del Gran Priore ad Alberona, egregio esempio di quel periodo detto ‘di transizione’, immediatamente precedente il massiccio impiego delle armi da fuoco, che segna il passaggio, in campo militare, dal medioevo all’età moderna.

M.P.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter