Chiudi

ADMO torna nelle piazze con ' Un panettone per la vita'

Ogni anno in Italia e nel mondo molti giovani e bambini si ammalano di leucemia: la maggior parte delle volte l’unica speranza di vita è il trapianto di midollo osseo, ma spesso non hanno famigliari compatibili che possano donare loro la speranza. Molte aspettative di vita sono legate all'esistenza di un elevato numero di persone disposte a offrirsi, con un minimo sacrificio personale, come donatori di midollo osseo. La speranza è quella di regalare una seconda possibilità di vita a chi lotta contro leucemie, linfomi e altre patologie del sangue. Per questo sabato 2 e domenica 3 dicembre, anche i volontari del Gruppo Comunale ADMO “Rino Di Falco” di Lucera hanno organizzato le “giornate di sensibilizzazione”, in collaborazione con le scuole cittadine e le altre Associazioni di volontariato, allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza alla donazione di midollo osseo e delle cellule staminali. Il programma delle due giornate, prevede una conferenza pubblica che si svolgerà presso l’Aula Magna del Liceo “Bonghi-Onorato”, sita in viale Ferrovia, 19 a Lucera, nella mattinata di sabato 2 dicembre. Domenica 3 dicembre, alle ore 10, nella Chiesa di S. Domenico, sarà celebrata una S. Messa, al termine della quale si esibirà l’Ensemble Giovanile dell’Istituto “Tommasone-Alighieri” nel tradizionale “Concerto di Natale”. Nelle stesse giornate, nei gazebo e nei desk ADMO allestiti per l’occasione, sarà possibile trovare, a fronte di un’offerta, panettoni e pandori di qualità racchiusi in eleganti confezioni, e soprattutto potranno essere chiariti dubbi e ricevere tutte le informazioni necessarie per diventare donatori di midollo osseo. “Un Panettone per la Vita” ha permesso in questi anni di informare la popolazione sulla donazione di midollo osseo aumentando sensibilmente il numero dei donatori italiani iscritti all’IBMDR (Registro Italiano Donatori Midollo Osseo), che oggi sono oltre 388.000. Un grande numero, eppure non sufficiente, perché in caso di donatore non consanguineo la compatibilità con la persona malata in attesa di trapianto si verifica in 1 caso su 100.000. L’attività di ADMO quindi non si ferma: i proventi dell’edizione 2017 di “Un Panettone per la Vita” saranno utilizzati per acquistare i kit salivari necessari per iscrivere nuovi donatori al Registro IBMDR attraverso il prelievo dei loro dati genetici in modo semplice e sicuro.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter