Chiudi

'SERATA BAVARESE' A BICCARI, UN ANGOLO DI GERMANIA SUI MONTI DAUNI

Ci sarà un angolo di Germania sui Monti Dauni. Almeno per una sera si cercherà di unire a tavola due realtà europee: quella tedesca e quella italiana, sostituendo allo spread, bund e btp le tradizioni della gastronomia locale.

 

Biccari il 3 agosto diventerà la sede internazionale di un summit molto particolare che si consumerà a base di stinco di maiale con patate, strudel, birra, danze e canti.

 

La zona adiacente a piazza Matteotti si trasformerà in un grande e accogliente stand di 80 metri quadri dove la cultura gastronomica tedesca (nella sua versione bavarese) delizierà i palati di quanti avranno modo di gustare i piatti tipici di una tradizione che ha reso celebre una parte della Germania.

 

L’evento è un omaggio alla tradizione tedesca, tanto da essere denominato “SERATA BAVARESE”, ed è organizzato dall’associazione culturale “Liu.Bo” di Lucera.

 

«L’idea nasce dalla volontà di avvicinare culture diverse che rappresentano la tipicità di un luogo», afferma Giuseppe Marino, tra i promotori dell’iniziativa che conclude «è una serata nel segno del divertimento che vuole regalare momenti di relax gettando un ponte ideale tra due realtà differenti e lontane ma unite da una comune identità europea».

 

La serata avrà inizio alle 21.00. Costo 10,00€.

 

Per informazioni e prenotazioni: 346/5952926   346/5952927

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter