Chiudi

'L’UFFICIO INPS DI LUCERA RESTA APERTO'

 

"L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale non si muoverà da Lucera. Dalla Direzione centrale ho avuto rassicurazioni in questa direzione. Lo sportello INPS, dunque, continuerà ad erogare i servizi a beneficio della popolazione lucerina e dei centri montani che le fanno capo. Nessuno spostamento, allo stato, è previsto dall'attuale sede di viale Raffaello". Lo spiega il Deputato socialista Lello Di Gioia dopo un contatto telefonico con il Sindaco di Lucera Pasquale Dotoli. 

 

Il Primo Cittadino ha chiesto e ricevuto positive indicazioni dal Parlamentare circa la possibilità di conservare il presidio dell'Istituto previdenziale all'interno dei locali in zona '167'. "Salutiamo con soddisfazione le dichiarazioni seguite all'interessamento dell'Onorevole Di Gioia, che si è già speso ora come nel recente passato, anche sulla vicenda attinente alla soppressione del Tribunale lucerino" ha dichiarato Dotoli. "Riteniamo sia opportuno non alimentare allarmismi esasperati, né sostenere un facile ottimismo. Pensiamo, invece, sia necessario riprendere la discussione, allargandola ai comuni del Preappennino dauno, sulla progressiva spoliazione di servizi in materia di assistenza sanitaria, giustizia territoriale, uffici di prossimità come l'Agenzia del Territorio e l'Agenzia delle Entrate. Per quest'ultima, come abbiamo più volte sostenuto anche per il Palazzo di Giustizia, c'è un impegno assunto dall'Amministrazione Comunale, in modo che i costi per il suo mantenimento a Lucera ricadano, in tutto oppure in parte, sulle casse del Municipio" afferma ancora Dotoli. "Abbiamo garantito, a suo tempo, la nostra disponibilità. Tutt'ora continuiamo a pensare che la strada sia quella della condivisione di risorse con le realtà comunali più vicine e legate alla nostra. L'unione dei Comuni, da quelli di maggiori proporzioni demografiche a quelli più piccoli, passa anche da qui. La consapevolezza di ciò, comunque sia, deve appartenere tanto agli amministratori locali quanto all'utenza finale, quindi, alla nostra gente" conclude Dotoli con un invito alla riflessione esteso a colleghi e cittadini.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter