Chiudi

'IL MIO CANTO LIBERO' IL NUOVO LIBRO DI SALVATORE AIEZZA

 

Il libro è dedicato a Foggia, i foggiani e la nostra splendida provincia.. Tra i vari capitoli, quello dedicato al mondo e al fenomeno delle RADIO LIBERE, scritto in collaborazione con Maurizio di Tullio, uno dei primi DJ: giornalista e scrittore. Un reportage dettagliato e con notizie inedite  sulla nostra stazione e sulle cause della sua ingloriosa fine,; una panoramica sui mezzi di trasporto che sono rimasti a Foggia e i foggiani..!  Alcuni momenti molto belli sulla vita e le tradizioni di Foggia negli anni 70/80 (Il quartiere di una volta, gli oggetti e le cose che ci facevano divertire) e, ricorrendo quest'anno il 70 anniversario, una parte del libro è dedicata ad uno degli eventi, forse, meno raccontati organicamente, quello dello sfollamento dopo i bombardamenti: un capitolo completo con moltissime testimonianze di persone che sfollarono in quei giorni: una tragedia nella tragedia per i sopravvissuti. Si parla anche della successiva ricostruzione di Foggia e del suo ritorno alla normalità  e delle municipalizzate ( che funzionavano..) degli anni 60/70 e dell''Austerity!  Ho voluto, infine, dedicare un ampia sezione del libro alla nostra grande Provincia; alle sue bellezze, le sue tradizioni e ai ricordi che serbo dei giorni bellissimi che ho trascorso da bambino e ragazzo e ancora oggi trascorro, nei luoghi del subappennino, Gargano, i reali siti. Un doveroso omaggio  e anche un modo per ringraziarli della calorosa, fraterna e amorevole cura con la quale accolsero gli sfollati dal capoluogo. Un grande esempio di civiltà.Tutto questo ha il sapore della "libertà": Per questo il titolo del libro.

Dr Salvatore AIEZZA

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter