Chiudi

'Distanze' il nuovo libro di Giuseppe De Mola

L'Associazione culturale "Mediterraneo è cultura", in collaborazione con l'Associazione "Luc'era c'è", presenta "Distanze" il volume di Giuseppe De Mola, edito da Besa Editrice. "Storie del Sudafrica di oggi, gli scioperi, la nuova classe dirigente arricchitasi con gli appalti, l’HIV, i proprietari terrieri bianchi uccisi, i tentativi di integrazione e di costruzione di una società nuova, le molteplici culture di Città del Capo sotto la montagna piatta. E storie del Sudafrica di ieri, il ricordo nostalgico di due quartieri rasi al suolo per fare posto ai bianchi, Sophiatown a Johannesburg e District six a Città del Capo, ricostruiti come su un set cinematografico. E storie di immigrazione ordinarie, di sfruttamento e di violenza, al confine nord con lo Zimbabwe e dentro le grandi città. Tutti i protagonisti dei racconti sono in qualche modo separati, distanti dal resto della comunità, in esilio imposto, accaduto per caso o deciso volontariamente. Così come distante è il narratore, che osserva paesaggi sconosciuti e si immedesima in individui estranei cercando tracce di casa. Casa che diventa digressione con una storia ambientata a Castelvolturno, Italia del Sud. Un ritorno amaro, che convince a ricominciare il viaggio".

 

 

Giuseppe De Mola nasce nel 1967 a Bari dove studia letteratura inglese e russa. Operatore umanitario dal 1997, nel 2003 inizia a collaborare con l’organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere, prima nell’Italia del Sud (Puglia, Campania, Sicilia) in programmi di assistenza sanitaria a immigrati, e dal 2007 anche all’estero (Yemen, Malta, Sud Sudan). Vive e lavora per msf in Sudafrica dal 2009 al 2011, nella città di Musina al confine con lo Zimbabwe e a Città del Capo. Distanze è il suo esordio letterario.

 

L'incontro si terrà domenica 9 giugno alle ore 19.00 presso la sede dell'associazione Luc'era c'è in via De Nicastri (nel cortile del Museo Civico Fiorelli di Lucera) alla presenza dell'autore Giuseppe De Mola che sarà introdotto dal Dott. Luca Cavaliere e dal Dott. Francesco Roscia.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter