Ieri le porte della caserma “Pedone” dell’Esercito Italiano, sede del 21° reggimento artiglieria terrestre di Foggia, sono state aperte agli alunni ed alle alunne della Scuola Secondaria di I° Grado “Giovanni Bovio”.
La visita, richiesta dall’Istituto Scolastico, rientra in un percorso di approfondimento e di ricerca sugli avvenimenti bellici della Grande Guerra al fine di sviluppare negli studenti la memoria storica legata al territorio foggiano.
Gli uomini e le donne del 21° hanno coinvolto i ragazzi e le ragazze, in una serie di attività illustrative della vita dei soldati dell’Esercito Italiano di ieri e di oggi.
In particolare, i giovani studenti hanno visitato sia i luoghi in cui i soldati dell’unità dell’Esercito Italiano svolgono, giornalmente, le attività operative-addestrative propedeutiche per l’impiego su territorio nazionale e estero, sia la Sala della Memoria che raccoglie cimeli e documenti riguardanti la sua storia dalla fondazione ai giorni nostri.
Il reggimento svolge, oltre alle attività istituzionali, anche attività a favore della popolazione locale. In particolare, a favore dei giovani studenti delle scolaresche della Provincia di Foggia di ogni genere e grado, organizza sia visite alla caserma sia conferenze di istruzione ed orientamento presso gli Istituti Secondari di II° Grado, sulla base degli accordi tra il Mistero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed il Ministero della Difesa.