Chiudi

Viale Castello a Lucera riapre al pubblico e la fontana torna a splendere

Domenica 15 giugno  è stato ufficialmente riaperto al pubblico viale Castello e riattivata la fontana che insiste nella zona di villa riqualificata.

Hanno presenziato all'evento il sindaco Giuseppe Pitta, e  amministratori e consiglieri della maggioranza.

Il progetto di riqualificazione, costato circa 1,4 milioni di euro, ha incontrato alcune difficoltà lungo il percorso, tra cui la mancanza iniziale di risorse destinate alla sua realizzazione.

Tuttavia, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e alla capacità di reperire i fondi necessari, l’opera è stata portata a termine con successo, dopo tanti stop e ripartenze.

Il viale, che collega la villa comunale alla storica fortezza, rappresenta un elemento fondamentale del patrimonio urbano di Lucera.

La sua riqualificazione ha coinvolto non solo il ripristino delle strutture e degli spazi verdi, ma anche il restauro della fontana storica, abbandonata da decenni, e ora restituita alla città.

Durante la cerimonia è stato annunciato che presto partiranno i lavori di rifacimento della parte successiva del viale, fino ad arrivare al campo sportivo, completando così l’intera area limitrofa alla fortezza.

Anche questi interventi sono stati resi possibili grazie a un finanziamento ottenuto e gestito dall’amministrazione Pitta. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter