Chiudi

Vaccini Anticovid, aggiornamento provincia di Foggia 21 aprile 2021

Le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia sono 1.053.193,dato aggiornato alle ore 17.30.

 

Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età (dati aggiornati alle ore 17.30) sono:

1 dose over 80 anni Puglia al 82,9% (dato Italia: 81,9%)

2 dose over 80 anni Puglia al 50,4% (dato Italia: 41,7%).

 

Nel decennio 79-70 anni, 1 dose Puglia al 43% (dato Italia 40,5%)

Nel dettaglio:

1 dose 79 anni (Nati nel 1942)  Puglia = 68%

1 dose 78 anni (Nati nel 1943)  Puglia = 69%

1 dose 77 anni (Nati nel 1944)  Puglia = 61%

1 dose 76 anni (Nati nel 1945)  Puglia = 61%

1 dose 75 anni (Nati nel 1946)  Puglia = 57%

1 dose 74 anni (Nati nel 1948)  Puglia = 40%

1 dose 73 anni (Nati nel 1949)  Puglia = 31%

Ricordiamo che le vaccinazioni della fascia di età tra i 79 e i 60 anni continuano esclusivamente attraverso l’adesione alla campagna “La Puglia ti vaccina”.

Con “La Puglia ti vaccina” non occorre prenotare, basta confermare l'appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del Comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria.

Per aderire occorrono codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell'ASL.

È possibile conoscere e confermare data e luogo del proprio appuntamento in tre modalità:

• piattaforma lapugliativaccina.regione.puglia.it servizio online, con possibilità di stampare il promemoria e il modulo di consenso informato

• numero verde 800.71.39.31,attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20

• farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.

 

ASL Foggia.

Ad oggi, in provincia di Foggia, sono state somministrate in tutto 173.783 dosi di vaccino, suddivise in 127.433 prime dosi e 46.350 seconde dosi.

Sono 33.739 le persone ultraottantenni che hanno ricevuto la prima somministrazione; di queste, 24.761 hanno concluso il ciclo vaccinale. Il dato delle persone di età compresa tra 70 e 79 anni che ha ricevuto la prima somministrazione sale a 23.624. Sono 14.261 le persone estremamente vulnerabili o affette da grave disabilità che hanno ricevuto la prima dose; i caregivers vaccinati salgono a 7.614.

Sino alle ore 13,30 del 21 aprile, sono state somministrate nei Punti di Vaccinazione di Popolazione e dai Medici di medicina generale, circa 1.000 dosi.

Nella seduta straordinaria direttamente in loco nei comuni di Alberona e Castelnuovo della Daunia dove le unità vaccinali della ASL stanno vaccinando le persone di età compresa tra 70 e 79 anni.

Presso l'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo sono stati vaccinati, oggi: 36 pazienti oncologici, 19 persone affette da malattia rara, 5 caregivers.

La giornata di ieri si è conclusa con 2.882 somministrazioni effettuate sul territorio provinciale.

 

Al Policlinico Riuniti di Foggia presso il Poliambulatorio Vaccinale dell'UOC Igiene del plesso D'Avanzo, dal 19 aprile ad oggi (alle ore 17.00) risultano vaccinate 594 persone: 245 con condizioni di estrema vulnerabilità, 73 conviventi di pazienti ad alto rischio, 200 adulti di 60 anni di età e più. Le vaccinazioni sono in corso.

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter