Chiudi

Terza dose vaccino anticovid, lunedì si inizia in tutta la Puglia

TERZA DOSE VACCINO ANTICOVID: LUNEDI SI INIZIA IN TUTTA LA PUGLIA

 

 Lunedì 20 inizierà in Puglia, come disposto dal Ministero della Salute e come previsto dalla circolare regionale, la somministrazione delle terze dosi del vaccino anti covid per alcune categorie di pazienti con fragilità, ovvero nei soggetti sottoposti a trapianto d’organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria.

“La terza dose in questo gruppo di pazienti è necessaria – spiega l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco - quale mezzo di rinforzo della risposta immunologica che potrebbe essere insufficiente dopo le prime due dosi a causa delle condizioni di base. Per il richiamo ad altre categorie di cittadini ad alto rischio come anziani o personale sanitario aspetteremo le decisioni del ministero della salute, di concerto con le autorità internazionali. Resta l’invito al resto della popolazione che non lo avesse ancora fatto di prenotare la prima dose e di recarsi presso i centri a vaccinarsi, in modo da poter affrontare al meglio i prossimi mesi”.

A cura della Struttura commissariale nazionale per l’emergenza Covid arriveranno in Puglia e saranno distribuite dalla Protezione civile regionale alle strutture sanitarie entro il 29 settembre 398.970 dosi di vaccini, che consentiranno sia l’avvio delle somministrazioni delle terze dosi che il proseguimento del completamento delle vaccinazioni per fascia di età.

Finora in Puglia sono stati somministrate 5.660.119 dosi, con la migliore copertura italiana per gli over 50 (solo il 6.7% non ha ricevuto la prima dose).

Il 71% dei pugliesi ha comunque completato il ciclo vaccinale e le Asl potranno rimodulare l’offerta di vaccinazione anche a “sportello” per tutti, per raggiungere la massima copertura.

-------------

Sono 823.426 le somministrazioni effettuate in provincia di Foggia dall'avvio della campagna vaccinale.

Ad oggi ha ricevuto almeno una dose di vaccino l'83,1% delle persone di età superiore a 12 anni. Ha concluso il ciclo vaccinale  il 69,2% degli over 12.

Nel dettaglio, a questa mattina, in provincia di Foggia, hanno già ricevuto la seconda dose: 36.610 ultraottantenni (pari all'88,5%) su 39.017 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 94,2%); 48.161 persone di età compresa tra 79 e 70 anni (pari all'83%) su 54.473 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 93,1%); 57.635 persone di età compresa tra 69 e 60 anni (pari al 76,9%) su 67.991 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 90,1%); 67.543 persone di età compresa tra 59 e 50 anni (pari al 71,9%) su 78.384 che hanno ricevuto la prima dose (pari all'83%); 54.608 persone di età compresa tra 49 e 40 anni (pari al 61,3%) su 66.790 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 74,2%); 42.038 persone di età compresa tra 39 e 30 anni (pari al 55%) su 52.743 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 67,3%); 42.789 persone di età compresa tra 29 e 20 anni (pari al 55,6%) su 54.769 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 69,2%); 24.870 giovani di età compresa tra 19 e 12 anni (pari al 46,8%) su 34.985 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 64,9%).

I medici di medicina generale hanno somministrato in tutto 157.014 dosi di vaccino di cui 19.216 a domicilio.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter