Chiudi

SARA’ A LUCERA LA MADONNA DI NAZARET

Gran fervore mariano nel mondo cattolico diocesano per l’arrivo a Lucera dell’immagine di Maria di Nazaret, che sta facendo il giro del mondo e che ora  farà tappa nel centro federiciano dal 17 al 21 dicembre nella chiesa della “Pietà”, che è parte integrante dell’antico e prestigioso complesso conventuale dei frati minori francescani, affidato alla direzione spirituale di Padre Antonio Resta. Maria di Nazaret, titolare della Basilica dell’Annunciazione di Nazaret, è una deliziosa immagine della Vergine, opera dello scultore G. Mussner. La Madonna è ritratta in attesa, mentre scende in fretta i gradini per portarsi in aiuto di Elisabetta. Scolpita in occasione del Giubileo, per consacrare il mondo a Maria, fu incoronata dal Beato Giovanni Paolo II ed ha visitato sinora 35 nazioni in tutto il mondo. La statua è in pellegrinaggio in questo momento e per un breve periodo nel meridione d’Italia. Per l’occasione, sono mobilitati tutti i gruppi mariani e le parrocchie della Diocesi di Lucera-Troia e in particolare quelle espressioni che si rifanno alla “Milizia dell’Immacolata” e al suo fondatore Padre Massimiliano Kolbe.  La devozione mariana è particolarmente radicata a Lucera, non solo per la presenza dei frati francescani minori e conventuali, ma soprattutto per la presenza di San Francesco Antonio Fasani (1681-1742), il Padre Maestro, che fu un cantore dell’Immacolata, che tale fu definita dal santo lucerino già prima della proclamazione ufficiale del dogma ad opera della Chiesa (1854).
  Fitto il calendario delle cerimonie in onore della Madonna, che sarà accolta e venerata con alla testa il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, che officerà una solenne Santa Messa il giorno 19, cui farà seguito la consacrazione  alla Vergine delle mamme e delle donne incinte. Ecco il programma completo. Sabato 17 dicembre: ore 17 – raduno presso “Porta Troia”; 17,30: processione e liturgia di accoglienza; 18,30: Eucarestia con catechesi: “I passi di Maria” con Padre Michele Perugini; dalle 19,00 alle 21,00 preghiera personale. Domenica 18 dicembre: Sante Messe: ore 9,00,11,30; ore 17,00: Santo Rosario meditato; ore 18,00 Eucarestia presieduta dal Vicario Generale, Mons. Ciro Fanelli; ore 19,00: “Rosario antico” con proiezione di xilografie del secolo XV. Lunedì 19 dicembre: ore 8,00 Santa Messa; dalle ore 9,00 alle 12,00 visita degli alunni delle scuole alla Madonna; ore 12,00 “Angelus”; 17,30: Santo Rosario; ore 18,00: Eucarestia presieduta dal Vescovo diocesano Mons. Domenico Cornacchia; ore 19,00: visita virtuale in Terra Santa guidata da Padre Pio D’Dandola. Martedì 20 dicembre: ore 8,00 Santa Messa; dalle ore 9,00 alle 12,00 visita degli alunni delle scuole alla Madonna; ore 12,00: “Angelus”; ore 17,30: Santo Rosario; ore 18,00: Eucarestia presieduta dal M.P.R. Pietro Carfagna.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter