Chiudi

RICORDANDO L’ING. PASQUALE D’ANTINI

 

Era l’Ingegnere, vincitore del progetto “Bollenti Spiriti', laboratorio urbano Argento Vivo”, patrocinato dalla regione Puglia e dal Comune di Lucera,  finalizzato a riqualificare gli spazi comunali dismessi in modo da poter essere resi funzionali alle esigenze dei giovani. Era colui che aveva la responsabilità di metter su dei luoghi da tempo inutilizzati per accogliere giovani che potessero esprimere al massimo la loro creatività. Per una Lucera che lui amava tanto, per una professione che era la sua vita, per una gioventù che era stata anche la sua, una gioventù da amare, per tutto questo lui ha lavorato e merita il nostro grazie! 

Chi crede nei propri sogni vince sempre. E lui ha vinto; ora, a distanza di due anni dal suo decesso, la sua presenza si avverte in ciò che ha lasciato ed è più che mai vivo nelle menti e nei cuori di chi l’ha conosciuto. E’ doveroso, d’altro canto, ricordare che il progetto in questione è stato ultimato con professionalità dall’Arch. Carmine Altobelli e dall’Ing. Nicola Maddalena.

Il 13 aprile u.s. c’è stata l’inaugurazione, presso l’ex Enoteca Regionale dei locali dismessi, divenuti laboratori di varia natura atti a promuovere i talenti ed a aiutare i giovani a credere in se stessi sviluppando le loro potenzialità. Nell’occasione, a ricordo appunto dell’Ing. progettista, scomparso prematuramente, è stato a lui dedicato un laboratorio musicale. A Pasquale D’Antini, che vive sempre in chi gli ha voluto bene, è dedicato questo scritto e a tutti coloro, in particolar modo  giovani, che sognano, per se stessi e per ognuno, un futuro migliore.  

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter