Chiudi

Pietramontecorvino, fine settimana di eventi per la Settimana Identitaria

Sabato 24 escursione a Montecorvino alle 9,00 e convegno a Palazzo Ducale alle 17.30.

Domenica 25 maggio, decima edizione della gara podistica “Corsa di Sant’Alberto”.

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Nel fine settimana, la terza edizione della Settimana Identitaria di Pietramontecorvino si concluderà con una serie di iniziative. Sabato 24 maggio, alle ore 9, da Piazza Martiri del Terrorismo partirà l’escursione al sito archeologico di Montecorvino: un percorso complessivo di circa 15 chilometri, tra andata e ritorno, alla scoperta di un territorio meraviglioso, per raggiungere, percorrendo i tratturi immersi nei campi di grano, l’imponente Torre Normanna e l’antico Castrum i cui resti caratterizzano l’area archeologica. Alle ore 17.30, invece, il Palazzo Ducale ospiterà la presentazione di due tesi di laurea: “La ceramica di Montecorvino” e “I Monti Dauni come luogo di frontiera”. Domenica 25 maggio, alle ore 9.30, da Piazza Martiri del Terrorismo prenderà il via la decima edizione della gara podistica “Corsa Avis di Sant’Alberto”.

 

L’iniziativa è organizzata dall’Avis comunale di Pietramontecorvino, in collaborazione con il gruppo “Saraceni” di Lucera e con il patrocinio di: Comune di Pietramontecorvino, delegazione provinciale di Foggia del Coni, Assessorato allo Sport della Regione Puglia e Federazione Italiana di Atletica Leggera. L’arrivo dei partecipanti al traguardo è previsto per le ore 11.30, quando si terrà la premiazione e i volontari della Coldiretti offriranno un ristoro per tutti.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter