Chiudi

PUGLIA TIPICA, LA SODDISFAZIONE DELLA PRO LOCO DI LUCERA

Puglia Tipica 2011, manifestazione promossa per far conoscere e diffondere le tipicità della Regione Puglia, attraverso la presenza delle Pro Loco Pugliesi, svoltasi a Lucera il 25-26 giugno, è giunta al termine.

Con il presente comunicato la Pro Loco di Lucera manifesta la sua soddisfazione, soprattutto in termini di partecipazione di pubblico, rispetto alla riuscita dell’evento organizzato in collaborazione  con l’UNPLI Regionale e Provinciale ed il Comune di Lucera.

La Pro Loco della cittadina federiciana ringrazia, in particolare, l’Unpli Provinciale e Regionale, che hanno regalato alla città di Lucera, una significativa occasione di visibilità.

Un caloroso ringraziamento va a tutte le Pro Loco, alcune provenienti da molto lontano, che hanno reso possibile la manifestazione con la  loro presenza.

Un ringraziamento va alla stampa, tutta, sia quella che ha promosso l’evento e manifestato consensi, sia quella che ha messo in risalto i “difetti” e dato adito a polemiche: alla prima va il ringraziamento per aver trasmesso ai soci della Pro Loco di Lucera maggiore entusiasmo, che si è sulla strada giusta per continuare a lavorare insieme con l’unico obiettivo di far vivere la città di Lucera; alla seconda va il ringraziamento per aver dato ai soci della Pro Loco spunti di riflessione per migliorare.

Riguardo alle polemiche nate, la Pro Loco di Lucera risponde a coloro che pubblicamente hanno manifestato il loro dissenso, solo per chiarezza, non certo per polemizzare.

La Pro Loco di Lucera ha contattato, tramite mail, tutte le associazioni presenti sull’albo comunale di Lucera, ma solo pochi hanno risposto all’invito. Ci spiace se, in qualche caso, si sono verificati disguidi legati alla ricezione delle mail inviate.

In merito al contributo comunale, gestito direttamente dal Comune di Lucera, la Pro Loco invita chiunque a recarsi presso l’ufficio competente per verificare quanto deliberato e speso per la manifestazione “Puglia tipica 2011”.

La Pro Loco di Lucera ha concordato precedentemente gli orari di apertura e chiusura dei monumenti cittadini (Fortezza Svevo Angioina, Museo Civico) con gli uffici competenti. Le “porte chiuse” non erano previste, quindi tale mancanza non va imputata alla Pro Loco di Lucera.

In merito alla polemica suscitata da Padre Iasi (Rettore del Santuario di San Francesco), la Pro Loco di Lucera non ha mai pensato di escludere il Santuario dal percorso. Non ritenendo opportuno aprire in notturna il Santuario per una serata di musica, balli e vino, la Pro Loco ha posticipato la visita turistica, con personale qualificato (giovani soci della Pro Loco di Lucera), ai monumenti (chiese incluse) la domenica mattina (Padre Iasi saprà che una delegazione delle Pro Loco ha visitato il Santuario domenica mattina). Tale notizia è stata diffusa sia in sede di conferenza stampa (la prima nel Palazzo Vescovile di Lucera alla presenza di Sua Eccellenza il Vescovo della diocesi Lucera-Troia Mons. Domenico Cornacchia, la seconda a Palazzo Dogana di Foggia), sia attraverso depliant e volantini.

Un doveroso ringraziamento va a tutte le associazioni, compagnie teatrali, di danza e musica che hanno animato per una notte magica la città di Lucera: Cantori di Carpino, Sciamaballà, Unza Unza Band,  Agimus, Martina, Festival Troia Teatro, Cerchio di Gesso, ScenAperta, Amici dell’Arte, Mythos, Alter Ego, Academia Recital, Musica è, Ethnos, Federiciani, Imperiales Friderici II.

Un grandissimo ringraziamento va a tutti i soci della Pro Loco ed in particolare al gruppo dei giovani, preparati e motivati, che volontariamente, per settimane hanno lavorato senza sosta con entusiasmo, caparbietà e fiducia.

Infine un ringraziamento doveroso va a quanti hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione:

 

Comune di Lucera

Provincia di Foggia

Regione Puglia – Assessorato Cultura e Turismo

APT Foggia

GAL Meridaunia

Promo Daunia

Camera di Commercio di Foggia

Associazione Daunia Vetus

Confartigianato - Confcommercio – Confagricoltura – Lucera/Foggia

Convitto Nazionale “R. Bonghi” di Lucera

Circolo Unione di Lucera

 

Agos Ducato di Damiano Di Giovine Ardito – San Severo/Lucera

Mediolanum di Luigi Fantetti - Lucera

Boutique Barbaro TAM TAM – Lucera

Centro Servizi Ambientali di Alberto Calabrese - Lucera

Eredi di Balletta Francesco - Lucera

Gruppo Pignatelli – Lucera

Agri Raffa - Foggia

Lionetti – Lucera

Ligori Parquet – Lucera

Personaggi Abbigliamento – Lucera

La Fatina Abbigliamento – Lucera

Boutique Pignatelli – Lucera

Vincitorio Occhiali – Termoli, San Severo, Apricena, Vasto

Lubri Chimica – Bovino

Ferrante Moda – Lucera

Colonia Saracena – Lucera

AXA Assicurazioni – Lucera

Di Battista Oleificio  - Lucera

Global Service – Lucera

Vigilanza Le Aquile – Lucera

Del Gaudio Tour – Lucera

Azienda Agrituristica Biorussi – Bovino

Colorificio Meridionale srl – Lucera

Automobili Palmieri – Lucera

Il Posto delle Fragole – Lucera

Agostinelli Raffaele & Figli – Lucera

Istituto di Vigilanza Privata Vigilagro – Lucera

Irri System – Lucera

Villa Imperiale – Lucera

Residenza di Federico II – Lucera

Del Gaudio srl – Lucera

Istituto di Vigilanza Privata città di Lucera

Siderimport – Lucera

Locurcio Arredamenti – Sant’Agata di Puglia

Daunia Car srl – Lucera

Conad City di Faccilongo Claudio – Lucera

De Cicco Ortopedia – Lucera

Centro TIM Stanca – Lucera

La Pro Loco di Lucera invita chiunque ad avvicinarsi per proporsi e proporre idee per la città.

A  SEGUIRE LA LETTERA INVIATA ALLA PRO LOCO DA PARTE DELL' UNPLI PUGLIA

Si può dire che "PUGLIA TIPICA" a Lucera abbia trovato la sua consacrazione, sia per gli aspetti propri dell'iniziativa, che per il contesto in cui è stata realizzata.

Il successo è stato indubbiamente il frutto di un grande lavoro di preparazione e di una grande fede del nostro volontariato e del suo territorio.

L'UNPLI Puglia esprime, perciò, un sentito ringraziamento alla Pro Loco di Lucera, al suo Presidente e a tutti i soci, che sono stata la spina dorsale della manifestazione. Così come doveroso è il grazie a Gerardo Lionetti, egregio Presidente Provinciale dell'UNPLI Foggia, al Consiglio provinciale e a tutte le Pro Loco della provincia e della regione, vere protagoniste dell'evento.

Un ringraziamento a parte meritano le Autorità: l'Amministrazione Comunale che ha dato un valido aiuto all'iniziativa e che ha garantito la continua presenza dei suoi Amministratori; la Provincia di Foggia sempre attenta e disponibile alle proposte del nostro volontariato, garantendo l'immancabile supporto del Vice Presidente; l'APT di Foggia da sempre sensibile e concretamente collaborativa con le nostre associazioni; tutti gli Enti e Operatori, che in vario modo hanno reso magnifica la giornata di Puglia Tipica nella provincia di Foggia.

Con i migliori saluti.

 

 

 

                                                                                     Il Presidente

                                                                             Prof. Angelo Lazzari

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter