Si sono ritrovati giovedì pomeriggio in una piazza matteotti baciata dal sole decine di alunni del primo Circolo Didattico Tommasone che hanno celebrato insieme agli insegnanti ed ai genitori la festa dei Tappi. L'istituto lucerino ha aderito a questa particolare iniziativa e in quasi due anni ha raccolto oltre sei tonnellate di tappi in plastica che sono stati consegnati, stipati in enormi sacchi al sig Alberto Benvenuti rappresentante dell' Associazione Centro Mondiale sviluppo Reciproco con sede a Livorno. Con il ricavato della vendita dei tappi, l'associazione toscana costruirà pozzi in Tanzania, per dare la possibilità alla popolazione residente, ai bimbi in particolare, di poter usufruire di acqua potabile. Il direttore della scuola, Bartolomeo Covino, ha ringraziato tutti della fattiva collaborazione, sopratutto i bambini che si sono molto impegnati nella raccolta. Alla stessa hanno partecipato anche altri istituti di Lucera, Foggia, Torremaggiore, San Giovanni Rotondo, alcune parrocchie di Foggia, Lucera, Manfredonia, Lavello, Venosa, Rionero e Melfi, il centro Scout dell’Opera San Michele di Foggia, il centro sociale San Gaspare di Foggia e altre strutture attive nel sociale della nostra provincia, unitamente a moltissimi privati ed esercizi commerciali. Il pomeriggio ha visto i bambini impegnati nella realizzazioni di disegni sul tema dell' acqua. La serata poi è stata allietata dalla esibizione del grande Mago Peppe, che ha meravigliato tutti con la sua magie dal divertente teatrino dell'Isola Felice. Delle prelibatezze locali sono state preparate e distribuite durante la manifestazione. L'occasione è servita anche per continuare la raccolta delle firme per sensibilizzare le autorità competenti al fine di iniziare al più presto i lavori di recupero della palestra della G.I.L. distrutta dai vandali lo scorso Natale.
Danilo De Sabato