Chiudi

PAOLO TAGLIAVENTO INCONTRA GLI ARBITRI FOGGIANI

Ancora una serata memorabile per la Sezione AIA "Formillo" di Foggia. Ieri sera, capitanati dal Presidente Antonello Di Paola, oltre 150 associati hanno affollato la sala riunioni della Sezione (piena in ogni ordine di posto) per accogliere uno dei migliori arbitri al mondo: Paolo Tagliavento, appartenente alla Sezione di Terni. L'internazionale umbro, che vanta 155 gare in Serie A, ha calamitato l'attenzione dei fischietti foggiani nella riunione tecnica svoltasi presso i locali sezionali. Analisi di situazioni tecniche e una ricca sfilza di aneddoti hanno caratterizzato l'attesissimo incontro. "Non sono passati molti anni da quando anche io sedevo sulle sedie dove vi trovate voi ora", ha affermato Tagliavento; "con impegno e dedizione sono passato dall'altra parte del tavolo, ma non dimentico le mie origini. Sono orgoglioso di poter dare a voi la speranza di inseguire i vostri sogni". Al termine della riunione, alla quale erano presenti le punte di diamante della Foggia arbitrale (l'arbitro Roca e gli assistenti Stallone e De Meo), un visibilmente soddisfatto Di Paola ha concluso: "Grazie Paolo, perchè la tua presenza è per noi una fonte insostituibile di conoscenza arbitrale. La nostra casa sarà sempre aperta per la tua prestigiosa presenza". La serata è proseguita presso un noto locale cittadino, dove i giovani arbitri hanno potuto condividere momenti conviviali indimenticabili con Tagliavento, il quale ha mostrato disponibilità e generosità nel colloquiare con i tanti presenti.

 

Daniele Labianca

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter