Chiudi

Mimì Romano, l’ultimo saluto della sua Orsara di Puglia

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – “Lo scorso 15 gennaio aveva compiuto 89 anni: oggi tributiamo il nostro ultimo saluto a Mimì Romano, uno degli uomini politici orsaresi più importanti dell’ultimo secolo. A nome di tutta la Comunità di Orsara di Puglia, voglio esprimere il più profondo e partecipato cordoglio ai familiari di Mimì Romano. Se ne va un uomo che ha inciso molto sulla nostra storia, una personalità politica sempre fedele alla sua appartenenza socialista. Addio Mimì”. Con queste parole, è il sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce, a esprimere il cordoglio della sua comunità per la morte di Domenico Romano, meglio conosciuto come ‘Mimì’. Nelle file del Partito Socialista Italiano, era stato dapprima consigliere comunale e consigliere provinciale, poi vicepresidente della Regione Puglia e parlamentare della Repubblica nella nona e undicesima legislatura. “Il mio pensiero va alla moglie e ai quattro figli. A loro vanno le nostre condoglianze”, ha aggiunto Tommaso Lecce. “Mimì Romano lottò affinché Orsara di Puglia fosse giustamente ricompresa tra i comuni cui spettavano gli aiuti per la ricostruzione che seguì ai danni del terremoto del 1980”, ricorda il primo cittadino. “Si impegnò con successo per le politiche abitative e il diritto alla casa che riguardavano non solo il nostro paese, ma tutto il territorio. All’interno delle istituzioni, lavorò con intelligenza e lungimiranza affinché anche a Orsara ci fosse una sanità territoriale presente e funzionante. Era un uomo di ideali e, allo stesso tempo, una persona concreta: intendeva pensiero e azione politica quali strumenti al servizio del popolo, per migliorare le condizioni di vita e occupazionali della sua gente”. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter