Chiudi

Lucera, Costituito il Comitato per la Difesa dell’Ospedale Lastaria

Il 31 ottobre 2011, al termine della sua prima riunione, si è costituito il “Comitato per l’Ospedale Francesco Lastaria” di Lucera. A guidarlo tre giovani, impegnati nel mondo della libera professione, del volontariato e dell’associazionismo locale. Sono Luca Paglione, Marianna De Leo e Michele De Santis, che coordineranno le attività del sodalizio, con l’aiuto della struttura organizzativa esterna, l’apporto di un gruppo di lavoro tecnico e l’ausilio della gente comune e dell’opinione pubblica.
Il neonato Comitato Civico, infatti, non si prefigge alcuno scopo politico, partitico o ideologico, ma intende garantire e mantenere il diritto alla salute per tutti.
“Si tratta di un lavoro corale, dove se si vince, si vince tutti insieme e se si perde, si perde come un collettivo, che rappresenta non se stesso ma la città di Lucera e il territorio del Preappennino dauno. Da oggi, nessuno potrà dire di non aver capito cosa sta avvenendo”, ha dichiarato l’avvocato Luca Paglione, richiamando tutti: giovani ed adulti, anziani e utenti dei servizi sanitari, ad un impegno e alla presenza fattivi per non perdere una risorsa territoriale come quella ospedaliera.
Nelle intenzioni che il Comitato si prefigge figurano:
• l’allargamento della sua rappresentanza ai tredici centri dei Monti Dauni Settentrionali con la proposta di redigere un ordine del giorno da approvare in ogni Consiglio Comunale interessato a discuterne;

• l’organizzazione, per la mattina di sabato 12 novembre, di un pacifico sit-in di protesta davanti all’ospedale F.Lastaria;

• l’avvio di una raccolta firme popolare da sottoporre ai cittadini di Lucera e dei comuni vicini;

• l’organizzazione di una manifestazione, in forma di marcia silenziosa, che si muova da piazza Duomo per raggiungere l’Ospedale in data 13 dicembre 2011, con cui ricordare anche l’anniversario di fondazione dell’Ospedale Lastaria che aprì al pubblico il 13 dicembre 1964.;

L’adesione al Comitato Spontaneo di cittadini è libera ed aperta per chiunque ne faccia richiesta, anche attraverso il profilo Facebook “Comitato Ospedale Lastaria”, che in appena cinque giorni ha raggiunto quota 100 iscrizioni, da parte degli utenti di Internet.
I prossimi impegni prevedono una riunione di un gruppo di lavoro di operatori per definire proposte concrete per il 4 Novembre alle 0re 19,00 e una seconda assemblea di aderenti e partecipanti per lunedì 7 novembre alle ore 19.30, presso i locali al numero civico 40 di piazza Bruno a Lucera.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

IL COMITATO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter