Chiudi

Lucera,'nella chiesa di “San Domenico' LA FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA A DIFESA DEL CREATO

La festività dell’Immacolata Concezione avrà quest’anno a Lucera una connotazione particolare:sarà posto in primo piano il tema della salvaguardia del creato. In prima linea tra gli organizzatori vi sono, ovviamente,  i coltivatori diretti, che saranno coadiuvati dalle arciconfraternite del “SS.Rosario” e Lourdes. Questo tema è particolarmente significativo nel contesto del dibattito ecclesiale e culturale odierno.  Favorendo condizioni e stili di vita sani e rispettosi dei valori è possibile promuovere lo sviluppo integrale della persona, educare all’accoglienza dell’altro e al discernimento della verità, alla solidarietà e al senso della festa, alla sobrietà e alla custodia del creato, alla mondialità e alla pace, alla legalità, alla responsabilità etica nell’economia  e all’uso saggio delle tecnologie. Alle ore 10 il rettore della trecentesca chiesa di “San Domenico”, don Luigi Di Condio, celebrerà una solenne Santa Messa.

Al termine saranno offerti alla Madonna alcuni  prodotti della natura: un agnello, un cesto di frutta e una pietra in rappresentanza del regno minerale. Alle ore 11,30, nei locali del vicino Battistero, il consigliere ecclesiastico nazionale, Padre Renato Gaglianone, terrà una conferenza sul tema:” Eucarestia, terra e cibo”. Il tema è suggerito dall’evento ecclesiale che la Chiesa Italiana ha celebrato ad Ancona, in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale. Nel pomeriggio, alle ore 18,30, sarà officiata un’altra Santa Messa riservata ai coltivatori diretti.  Al termine, ci sarà l’inaugurazione degli stands “campagna amica”, con un finale che riguarderà l’accensione di un grande falò e l’esibizione degli zampognari che eseguiranno canti di intonazione natalizia. La sera della vigilia, il 7 dicembre, ci sarà un concerto di beneficenza diretto dal maestro Michele Gramegna con l’esecuzione di preghiere musicate. Il ricavato sarà destinato alla casa di riposo di Casalnuovo Monterotaro, voluta e ora diretta dal Vescovo Emerito della Diocesi, Mons. Francesco Zerrillo.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter